Colore & Hobby - Ed. 450 aprile

COLORE & HOBBY |17 idropitture”, anche la recente struttura realizzata e in fase di avviamento, beneficia (in termini ambientali) di scelte progettuali impegnative sul piano tecnico (ed economico), che rappresentano un importante investimento in ambito ESG. L’originale layout adottato, oltre a limitare il consumo di suolo, minimizza le distanze fra le diverse componenti impiantistiche. Questa architettura limita sensibilmente il consumo energetico (E.E.) per unità di produzione e restituisce una durata e un’affidabilità maggiori. La scelta di realizzare una struttura complessa e dedicare parti della stessa a specifiche tipologie di prodotti limita in maniera drastica la necessità di effettuare operazioni di lavaggio, con i conseguenti arresti dell’attività, e riduce drasticamente la produzione del rifiuto di lavaggio. In tema di emissioni, il processo condotto a “ciclo chiuso” non comporta rilasci di materiali aerodispersi in ambiente di lavoro. I sistemi di aspirazione di cui sono dotati singolarmente i silos e gli impianti di captazione, riciclando quanto separano in fase di filtrazione, evitano di generare rifiuti. Come già precedentemente accennato, i notevoli flussi di materie prime in ingresso gestite allo stato sfuso azzerano completamente il rifiuto derivato da diverse forme di imballaggio. Quali sono le certificazioni di cui si fregiano lo stabilimento e le sue attività? ARD attesta l’impegno costante verso il miglioramento delle performance aziendali, con la redazione annuale del bilancio di sostenibilità, modalità di comunicazione delle azioni intraprese dall’azienda per promuovere la sostenibilità in ambito ESG. Lo stabilimento di Castelguglielmo e le sue attività sono certificati ISO 9001 e ISO 14001. La certificazione ISO 9001 attesta il nostro impegno nella gestione della qualità, nella definizione di processi aziendali efficienti e riferimenti qualitativi elevati per i nostri prodotti. La certificazione ISO 14001 invece evidenzia l’impegno di ARD Raccanello nella gestione ambientale, mirando alla conduzione delle attività aziendali in modo sostenibile e nel rispetto delle normative ambientali applicabili. In termini di certificazione di prodotto, le più importanti sono: A+, EPD e CAM per i prodotti vernicianti e l’ETA per i sistemi di isolamento termico a cappotto. Quali sono i prossimi sviluppi che interesseranno il sito di Castelguglielmo? I prossimi sviluppi che interesseranno il sito di Castelguglielmo riguardano principalmente il completamento e l’ottimizzazione del nuovo impianto di produzione. La messa a regime di realizzazioni complesse con tecnologie mai utilizzate (nel nostro settore) richiede attività accessorie altrimenti non previste. Ciò nonostante, la completa entrata in funzione (comprensiva della formazione del personale addetto) è prevista entro il 2025. Successivamente saranno presi in considerazione gli effetti di questi importanti volumi di materiali in ingresso e in uscita sulla logistica del sito, con la precisa volontà di estendere l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili per la gestione di tali attività. Pur considerando la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia elettrica utilizzata in entrambi gli stabilimenti, ARD sta valutando la possibilità dell’autoproduzione di E.E. che, in abbinamento ad altri interventi già individuati, porterebbe a zero le emissioni di CO2 nella sede di Castelguglielmo. In generale, sono poi previsti ulteriori investimenti per potenziare la capacità produttiva, con l’introduzione di nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi. Si prevede un continuo miglioramento delle infrastrutture logistiche e dei sistemi di gestione energetica, al fine di ridurre l’impatto ambientale e aumentare la competitività. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente il ruolo dello stabilimento come punto di riferimento per la produzione di prodotti vernicianti di alta qualità. . LA CARTA D’IDENTITÀ DELLO STABILIMENTO ARD RACCANELLO PADOVA Superficie totale: mq. 13.379 (terreno) Superficie magazzino: 1.910 m2 Linee di produzione: pitture murali, smalti, vernici sia a base acqua sia a base solvente Numero addetti: dipendenti 109 Produzione annua (in termini quantitativi): anno 2024: Kg. 4.088.859

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=