Colore & Hobby - Ed. 450 aprile

COLORE & HOBBY |19 Da sinistra, Emiliano Brunori, Giulia Brunori e Luca Antognelli. E il fil rouge tra questa struttura e le strategie industriali di Colori Decora è proprio quello di creare una vera e propria partnership con i distributori, aprendo loro le porte dell’azienda e costruendo strumenti per il loro uso e consumo. Emiliano Brunori e Luca Antognelli -rispettivamente, vicepresidente e direttore commerciale il primo e amministratore delegato e direttore amministrativo il secondo- vogliono consolidare le posizioni sul mercato e aprirne di nuove nel rispetto della natura dell’azienda e della sua filosofia imprenditoriale, stringendo alleanze con i rivenditori e aprendo le porte ai progettisti e agli artigiani. Uno spazio costruito con queste caratteristiche lascia intendere una progettualità ben più complessa e articolata… Emiliano Brunori- È vero, Decora Lab nasce per essere centro di ispirazione, di formazione ed espositivo per i clienti di Colori Decora e per i loro clienti, gli artigiani e le imprese, gli architetti e i progettisti. È un progetto e un investimento che avevamo in mente da tempo per dimostrare che la rivendita e le sue necessità sono il focus primario delle nostre attività e per essere sempre più importanti nella veste di partner. In questo showroom si possono toccare con mano le soluzioni più originali e polifunzionali per i punti vendita e si possono trarre ispirazioni per personalizzarle e declinarle secondo le diverse esigenze. Le aree di accoglienza e di formazione sono le prime che si incontrano entrando in Decora Lab… Giulia Brunori- Le abbiamo pensate come un’area accogliente dove i professionisti della filiera possono fare formazione e ricevere tutte le informazioni che gli occorrono per diventare sempre più bravi ed efficaci nella loro attività. La sala è dotata delle più attuali strumentazioni digitali e consente ai convenuti di concentrarsi sugli argo-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=