Colore & Hobby - Ed. 450 aprile

COLORE & HOBBY |21 tà diverse di allestimento, modulari e adattabili alle diverse superfici a disposizione dei punti vendita. La logica comune è quella di presentare, sempre e comunque, tutte le 185 tinte che danno senso al progetto, cambiando la grandezza delle fiches ma lasciando la complessità della selezione. Quindi, abbiamo lavorato sugli strumenti di supporto come, per esempio, un box colore contenente i campioni formato A5 per una visione ottimale delle tinte con la possibilità di abbinarle secondo il proprio estro o secondo gli accessori complementari. Ancora, abbiamo pensato a una mazzetta colori con strisce pretagliate per permettere a chi le utilizza di staccarne piccoli pezzi da mostrare o posizionare dove deciso. In pratica, un punto vendita sceglie il suo allestimento e non rinuncia a nulla di questo progetto cromatico, creando un’esposizione che diventa una vera e propria opportunità di vendita. Abbiamo lavorato molto sull’immagine coordinata al punto che le latte -tutte in plastica di seconda vita- e le relative etichette sono dello stesso colore grigio delle mazzette, delle brochure e dei depliant. 1963 • Inizio di attività di Natale Brunori come imbianchino, che poi porterà alla creazione di Colori Decora. 1968 • Apertura del primo negozio a Bastia Umbra, gestito da Marcella Brunori, moglie di Natale, mentre lui inizia una piccola produzione di idropitture. 1977 • Espansione del negozio di Bastia Umbra, che quadruplica la sua dimensione grazie al lavoro di Marcella. 1979 • Natale Brunori cessa l’attività di imbianchino per dedicarsi completamente alla produzione di pitture per l’edilizia. Inizio anni ’80 • produzione dei primi sistemi di isolamento a cappotto DecoKlima. 1991 • Entrata in azienda di Emiliano e Melissa Brunori, figli di Natale e Marcella, rispettivamente nell’area commerciale e amministrativa. 1991 • Inaugurazione di un nuovo stabilimento di 3.000 metri quadrati, che segna un ulteriore passo nella crescita dell’azienda. 2000 • Inaugurazione del nuovo punto vendita a Bastia Umbra. 2001 • Inserimento del sistema tintometrico Decora System che richiede un ampliamento dello stabilimento a 5.000 metri quadrati. 2004 • Ingresso in azienda di Luca Antognelli, marito di Melissa, che si occupa dell’area amministrativa, produttiva e finanziaria. 2007 • Decoklima riceve la prima importante certificazione ETA. 2009 • Acquisizione del Colorificio Rossi, che permette a Colori Decora di espandersi in Emilia, Lombardia e Veneto. 2012 • Rilancio aziendale durante la crisi del mercato con un impianto produttivo altamente tecnologico e automatizzato. 2012 • Nascita della collezione emozionale ‘Ispirazioni dal mondo’. 2013 • Creazione della linea Decorwood, specifica per il legno. 2014 • Lancio della linea Decornovo, specifica per ferro e legno. 2016 • Introduzione della gamma Firma d’Autore, una collezione di decorativi creata con Valeria Ardigò. 2018 • Festeggiamento dei 50 anni di attività di Colori Decora con eventi a Bastia Umbra e nella chiesa di San Pietro in Assisi. 2018 • Realizzazione del primo showroom DecoraLab 2021 • Ingresso in azienda di Giulia Brunori, figlia di Emiliano, responsabile marketing e comunicazione. 2025 • Realizzazione del nuovo spazio concept Decora Lab e lancio di ‘Interior Collection’. LA LINEA DEL TEMPO DI COLORI DECORA Guarda la gallery con le altre foto del nuovo hub Decora Lab

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=