Colore & Hobby - Ed. 450 aprile

24| APRILE 2025 ATTUALITÀ CARVER CON CARVER, L’AUDITORIUM DE L’AQUILA RITROVA I SUOI COLORI A L’Aquila c’è un’architettura che è, insieme, segno di rinascita e di speranza. Stiamo parlando dell’Auditorium del Parco del Castello, una costruzione dedicata alla musica e all’arte, un insieme ardito di volumi, prospettive e colori pensato e realizzato dopo il terremoto del 2009 con la volontà di dare un forte segnale ad una città devastata nel suo intimo, con un inestimabile patrimonio di vestigia storiche e artistiche distrutte o messe a dura prova dal sisma. E il segnale non poteva che essere di discontinuità, anche visiva. Quando il maestro Claudio Abbado e l’architetto Renzo Piano hanno I colori e i prodotti di Carver mettono, per la seconda volta, la loro firma sull’Auditorium del Parco del Castello de L’Aquila, a dimostrare il loro assoluto valore estetico e tecnico. MONICA TRABUCCHI concepito l’idea dell’Auditorium hanno, quindi, deciso di affidare alla costruzione anche un forte messaggio concettuale: creare un edificio che si potesse costruire e ricostruire, con uno stile di rottura rispetto al contesto esistente, con materiali vivi e rinnovabili. Per realizzare i tre cubi che costruiscono l’Auditorium è stato utilizzato il prezioso legno di abete rosso di risonanza, un materiale con caratteristiche prestazionali acustiche perfette per un tempio dedicato alla musica e all’arte. E, per rimanere in ambito di eccellenze, l’esterno dell’edificio è costruito con 6638 (!) doghe che sono

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=