state trattate e colorate, una ad una, con un ciclo di finitura naturale studiato appositamente da Carver. Il risultato è una costruzione originale che è stata inaugurata per la prima volta il 7 ottobre 2012 e che fino al 2024 non era stata oggetto di restauro e manutenzione. Lo scorso anno si è stabilito di procedere alla ristrutturazione e Carver è stata chiamata, per la seconda volta, a fornire il suo know how e i suoi prodotti per riportare la struttura alle caratteristiche originali. “La sorpresa più gradita che abbiamo avuto -racconta Marco Mastandrea, country manager di Carver- è che il legno delle doghe esterne era in ottimo stato di conservazione: i colori avevano perso brillantezza a causa di eventi atmosferici e inquinamento ma il legno è apparso sano e in condizioni perfette”. “Questo dato di fatto che abbiamo constatato ha dimostrato la correttezza della scelta del ciclo stabilito nel 2012 e la qualità dei prodotti che hanno consentito un’ottima conservazione del materiale -spiega Andrea Dioli, responsabile tecnico commerciale-”. Il 21 dicembre 2024 l’Auditorium è stato inaugurato una seconda volta, un edificio contemporaneo destinato a diventare simbolo condiviso e duraturo. 6638 doghe sono davvero tante e, poi, di colori diversi…Come avete scelto il ciclo e i colori nl primo intervento? Andrea Dioli- La scelta è caduta su Impregnante Livia PS, un antichizzante colorato in 22 tinte diverse, creato esclusivamente per questo progetto tenendo conto dell’escursione termica del territorio e delle esposizioni geografiche differenti dei volumi della struttura. È stato applicato sulle doghe termotrattate e spazzolate per accogliere meglio CARVER, GARANZIA DI QUALITÀ Carver è un brand conosciuto da tempo sul mercato per la specificità dei suoi prodotti destinati al parquet. Dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Blanchon ha integrato la sua offerta con nuove specialità destinate al legno e al WPC, adatte a superfici orizzontali e verticali e formulate in risposta a esigenze specifiche di utilizzatori professionali e privati. Grazie all’operazione con Blanchon, l’offerta Carver si sta, quindi, consolidando con soluzioni innovative, sempre più in linea con le più moderne esigenze di sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente. La gamma Carver specifica di prodotti per la finitura e la decorazione dei legni e del WPC interni ed esterni è destinata alla preparazione, alla finitura e alla manutenzione delle superfici, una proposta di specialità ad alto contenuto tecnologico, ricca di specialità nuove e uniche sul mercato.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=