i prodotti. A seguire, abbiamo applicato Exterol 050 per ottenere il voluto effetto di protezione da UV e intemperie e di impermeabilizzazione duratura. E per il secondo intervento, quali prodotti avete utilizzato? Andrea Dioli- Abbiamo semplicemente aggiunto, prima della colorazione e trattamento finale, Pulideck, il prodotto che pulisce, sgrassa ed elimina l’ingrigimento del legno. Una volta applicato Pulideck e risciacquato con idropulitrice, abbiamo proceduto con lo stesso ciclo del 2012, con la colorazione delle doghe a pennello, una ad una. Exterol 050 è stato leggermente tinto con la giusta correzione nel colore per rispettare i parametri dei colori scelti senza falsare l’effetto del naturale invecchiamento del legno. Un successo di performance estetica e tecnica… Marco Mastandrea- Direi proprio di sì. Fin dall’inizio quando siamo stati scelti dall’ Istituto Invalsa di Trento abbiamo dimostrato la qualità di formulazione e di contenuto dei nostri prodotti. Con la selezione delle tinte abbiamo avuto ulteriore accredito presso i committenti perché abbiamo presentato una proposta assai più ricca rispetto ai colori poi utilizzati, curando il risultato cromatico nei dettagli. Essere stati riscelti è stata un’ulteriore conferma del valore tecnico dei prodotti. Cosa vuol dire per un’azienda una referenza come questa? Marco Mastandrea- È motivo di prestigio e di orgoglio. Per noi questo non è il primo cantiere e queste collaborazioni ci permettono di dimostrare il valore dei prodotti e la credibilità dell’azienda. Inoltre, essere scelti da addetti ai lavori è un riconoscimento davvero gratificante perché effettuato da professionisti che parlano la nostra stessa lingua. . Sopra, alcuni momenti dell’intervento di restauro all’Auditorium del Parco del Castello de L’Aquila: prodotti e colori sono, ancora una volta, quelli di Carver. ATTUALITÀ CARVER
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=