Colore & Hobby - Ed. 450 aprile

64| APRILE 2025 Marco Canciani - La capacità di relazionare e l’affidabilità sono a mio avviso gli elementi fondamentali per il successo. In questa direzione vediamo, nel professionale, la vendita offline molto più consulenziale e mirata rispetto a quella online. Associazionismo e multispecializzazione sono elementi in grado di cementare l’affidabilità perché permettono di controllare gli interventi più complicati in cantiere e dare pertanto completezza ed autorevolezza al distributore. Mario Valoriani - Gli elementi emergenti su cui occorre focalizzarsi sono relativi alla formazione tecnica e alla perfetta conoscenza dei prodotti, fondamentali per rispondere a tutte le necessità provenienti da contesti di mercato in continua evoluzione. Mario Paganelli - Ormai sono tanti anni che sono in questo settore e penso di conoscerlo bene, ma non ho la presunzione di aver la ricetta magica riguardo al futuro. Quello che posso dire è che le aziende vincenti sono sempre state quelle che non sono mai state ferme, che non si sono accontentate delle posizioni acquisiste, ma che hanno sempre avuto la volontà di progredire e di sperimentare anticipando i tempi. La multispecializzazione è necessaria per contrastare fattori esterni alla distribuzione classica, mentre l’associazionismo è una buona cosa per la crescita del settore, anche se non incide sulle dinamiche operative quotidiane. Sulla vendita online rimango sempre perplesso, se rivolta al nostro settore, anche se prima o dopo, con la crescita delle nuove generazioni, potrà fare meglio. Stefano Deri - Non esiste una formula unica per il successo: la chiave è mantenere costante attenzione all’evoluzione del mercato. La strategia Mapei si basa sull’ampliamento continuo delle soluzioni disponibili per i clienti, grazie a 25 linee di prodotto che ci permettono di offrire sistemi completi e integrati. Qualità e sostenibilità sono per noi due facce della stessa medaglia: un prodotto di qualità ha una durata maggiore, richiede meno manutenzione, genera meno rifiuti e riduce i costi nel tempo. La sostenibilità è uno dei driver fondamentali per Mapei: molti dei nostri prodotti sono stati riformulati con materie prime a basso impatto ambientale. Le poche emissioni residue vengono compensate con crediti certificati: è la nostra linea ZERO. Anche se il tema è ancora poco percepito dal mercato, siamo convinti che sarà centrale nei prossimi anni e continuiamo a investire in questa direzione. Ivan Destro - Credo molto nell’associazionismo a livello della distribuzione, seppur questo risulti talvolta difficile avendo i distributori caratteristiche molto diverse tra loro. Sicuramente l’associazionismo non deve essere confuso con la logica del gruppo d’acquisto. La vera sfida sarà arrivare ad interagire con le associazioni dei produttori. La multispecializzazione è un altro aspetto fondamentale per poter conquistare il cliente utilizzatore e fidelizzarlo, attraverso risposte specifiche ad ogni esigenza di cantiere. Enrico Sintoni - Con tutta probabilità sono tutti e tre ambiti che non possono essere trascurati. Un distributore di successo deve essere agile, ben preparato, proattivo, attento al networking, aperto a visioni diverse a frequenti cambi di prospettiva ma deciso. Nel commercio la prosperità passa attraverso la capacità di rispondere alle necessità del mercato, il successo deve includere ogni tanto il genio che sa anticiparle, prevederle. Un equilibrio tra innovazione, capacità di adattamento e solidità nelle proprie basi aziendali. . FOCUS EDILIZIA PROFESSIONALE DISTRIBUZIONE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=