Colore & Hobby - Ed. 451 maggio

14 copertina Armonie d’Argilla di VALPAINT, decorazione ed estetica per il benessere abitativo. 16 attualità ADIVER getta le basi per una migliore consapevolezza del ruolo dell’associazione. 73 portfolio se la decorazione fosse una canzone. Racconti di sinergie tra pitture decorative e musica. la rivista per il mercato dei prodotti vernicianti e delle finiture decorative & hobby maggio 2025|edizione 451 Tariffe R.O.C. “Poste Italiane spa - sped. in abb. post. DL 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1 DCB LO/MI” maggio 2025|edizione 451 FOCUS DECORAZIONE

Il gusto di realizzare cose belle Velours de Peinture® a base di caseina Ispira il tuo spazio con Velours de Peinture ®, dove colori opachi e vellutati incontrano la passione per la bellezza! Trasforma le pareti in opere d’arte con Velours de Peinture ®

COLORE & HOBBY |3 EDITORIALE Nella ricerca di un nuovo equilibrio che caratterizzi la stagione post Bonus e nel riaffermarsi dell’importanza delle pitture per interni, si riaccende l’interesse verso le finiture decorative, sempre determinanti in termini di innovazione di prodotto, di formazione tecnica e di strategie di vendita. La decorazione d’interni si sta evolvendo in un ambito sempre più tecnico e specialistico, nel quale emerge la capacità delle aziende di intercettare rapidamente le tendenze e di tradurle in soluzioni concrete, anche differenziate in base alle specificità geografiche e culturali. In questo contesto, paiono emergere gli attori capaci di investire in ricerca e sviluppo e in grado di affrontare con prontezza i mutamenti del gusto proponendo offerte su misura, mirate a diversi stili abitativi e climatici. Se questa traiettoria troverà conferma nei prossimi anni, è probabile assistere a una polarizzazione del mercato: da un lato gli specialisti del decorativo, capaci di costruire valore e identità intorno al prodotto; dall’altro, chi si limita a proporlo come semplice complemento di gamma, rischiando di perdere terreno. Le aziende italiane dell’alta decorazione sono da sempre un riferimento, grazie ad una miscela di creatività, innovazione, qualità e visione progettuale. Fondamentale, in questo senso, è il crescente coinvolgimento di architetti e interior designer, sempre più figure chiave: da una parte collaborano con i team di R&S, portando in azienda le istanze del cliente finale e le nuove sensibilità estetiche; dall’altra operano come ambasciatori sul territorio, creando connessioni tra committenza, distribuzione e punti vendita, promuovendo incontri formativi ed eventi esperienziali. Un ruolo fondamentale, il loro, per promuovere le novità di prodotto, sempre più flessibili e duttili, pensate per ambienti in costante trasformazione, tra casa e lavoro. I nuovi decorativi puntano a creare atmosfere di benessere, calma ed empatia, attraverso texture ispirate alla natura, sia nei materiali che nelle cromie, con tonalità tenui, pastello e opache. Da tempo, poi, il concetto di decorazione si estende a nuove superfici: si affermano resine e rivestimenti continui per pavimenti, ma anche soluzioni decorative per l’esterno, dove bellezza e funzionalità devono coesistere. È il caso di finiture capaci di resistere alla grandine o a condizioni climatiche estreme, coniugando performance tecniche ed eleganza visiva. Un’evoluzione che chiama in causa anche la formazione professionale, oggi imprescindibile. I percorsi si moltiplicano: dalle sessioni pratiche per decoratori e applicatori, fino alla formazione dei rivenditori, che devono imparare a raccontare il decorativo, valorizzandolo nel punto vendita con strategie nuove. In questa direzione, crescono le proposte espositive capaci di suscitare emozioni e coinvolgere il cliente finale: emergono concept modulari più immersivi, che enfatizzano originalità e tridimensionalità delle texture, color display interattivi e accostamenti con materiali diversi, capaci di ispirare suggestioni multisensoriali. Resta una domanda cruciale: chi è oggi il rivenditore ideale di finiture decorative? L’identikit più convincente è quello del professionista specializzato, presente in negozio, appassionato e convinto del valore dei prodotti che propone. Perché, nella decorazione, la consulenza è fondamentale. E motivazione, competenza e passione non sono accessori, ma parte integrante del servizio. VIERI BARSOTTI Ascolta gli altri editoriali nel programma PETROLIO L’evoluzione delle finiture decorative: tra innovazioni di prodotto e sensibilità verso i nuovi stili abitativi, emergono nuove figure professionali e il ruolo dei rivenditori specializzati diventa sempre più centrale.

4| MAGGIO 2025 COPERTINA 14 Armonie d’Argilla: la nuova frontiera della decorazione naturale Armonie d’Argilla di VALPAINT, decorazione ed estetica per il benessere abitativo. ATTUALITÀ 16 L’unione di distributori che fa la differenza! ADIVER getta le sue basi per una miglior consapevolezza del ruolo dell’associazione. 20 Le tre chiavi del successo Guadagnoli Group e il Colorificio Di Maria: un rapporto solido e proficuo. 24 Il mercato cambia. E tu? Ivas MasterClass porta la rivendita di edilizia tecnica e colore a livelli d’eccellenza. 30 AITIVA Day e il webinar UATCM: basilari per i tecnici del settore AITIVA Day e webinar UATCM: il percorso di formazione e divulgazione di AITIVA. 32 Un centro di formazione e tecnologie all’avanguardia Colori Schizzarotto e ZERO-LACK: partner per un futuro evoluto e sostenibile. FOCUS DECORAZIONE 40 I colori al servizio dello stile Ogni stile abitativo ha un’indiscutibile personalità e colori che lo identificano. 56 Incontro perfetto di emozione e design Adicolor presenta nuove finiture decorative che donano agli spazi benessere e stile. 58 Alla ricerca di infinite variabili di superficie Interior Collection, la nuova mazzetta colori di Colori Decora. 60 Eleganza contemporanea a protezione del cappotto termico Le Sfide d’Arte di Fassa Bortolo: personalità all’interno e all’esterno degli edifici. 62 Estetica sostenibile per interni di carattere Sostenibilità e bellezza con la linea Calce&Clay di Spiver. 64 Il perfetto connubio tra pietra e bagliori perlescenti Jewelry di San Marco, sintesi tra la solidità della materia e la luminosità dei cristalli. 66 La quintessenza della decorazione murale Le novità di Casa Italia, soluzioni che rappresentano la filosofia del brand. 68 L’eleganza della materia Le finiture decorative di CAP Arreghini: protagoniste dell’interior design. 70 Quando il colore diventa arte Libéron presenta Velours de Peinture®, una vernice dalla finitura elegante e vellutata. 16ADIVER getta le sue basi per una migliore consapevolezza del ruolo dell’associazione. SU QUESTO 14 Armonie d’Argilla di VALPAINT: decorazione per un benessere abitativo ad alto valore aggiunto estetico. 39 Tendenze e novità dal mondo della decorazione. Focus decorazione

PORTFOLIO 73 Se la decorazione fosse una canzone ADICOLOR Venetian Faux 74 • ARD RACCANELLO Concrete 75 • CAP ARREGHINI Stoneart 76 • CASA ITALIA Velatura 77 • FASSA BORTOLO Bamboo Decor 78 • LIBÉRON Velours de Peinture 80 • MAXMEYER Diora 81 • METROPOLIS Fato 82 • NOVACOLOR Materia Viva Conchiglia 83 • SAN MARCO Acrisyl Decora 84 • SIKKENS Alpha Unique 86 • SPIVER Calce&Clay 87 • TASSANI Swing Next 88 • VALPAINT Juta 90 ESCLUSIVO 94 ColorAid 2025: il colore che accoglie e trasforma Continua il nostro racconto sulla nona edizione di ColorAid. MERCATO 101 L’eccellenza si fa strada Ullmann in Tour porta la qualità e l’esperienza del distributore nei punti vendita. 102 0,0% conservanti, 100% qualità e salubrità Brillux rinnova la gamma per interni, priva di conservanti e con la stessa qualità. 104 Colore, innovazione e connessioni che durano nel tempo I 130 anni di MaxMeyer: nuovi prodotti, comunicazione multicanale e solide partnership. 106 Quando la magia incontra il legno Pinocchio è testimonial di Amonn Cloe, la linea a base di materie prime naturali. 108 Che smalto! Più resistente, più coprente CapaFlow di Caparol, lo smalto all’acqua che soddisfa gli applicatori professionali. 110 Il benessere abitativo parte dal tetto I prodotti Nanotech Inside®, per risolvere i problemi di efficientamento energetico. SPECIALE CONSUMI 116 Consumi: il comportamento degli Italiani Guerre, ambiente e contesto economico: l’Italia divisa tra preoccupazione e speranza… 120 L’evoluzione del paniere Istat: lo specchio dei consumi italiani Dal 1954 a oggi, il paniere Istat racconta come cambia la vita in Italia. 124 Quali sono i driver del cambiamento nei consumi I trend e i fattori che influenzeranno i consumatori secondo il Consumer Outlook NIQ. 127 Come cambia l’esperienza d’acquisto Dall’era pre-digitale al negozio del 2030: l’evoluzione delle abitudini di acquisto. Vai alla sezione edicola di Colore & Hobby per sfogliare e leggere i numeri precedenti NUMERO INSERZIONISTI A2 Levigatrici 3ª cop Adicolor 6-7 Adiver 8 Aitiva 122 Barozzi 12 Cap Arreghini 37 Carver 117 Casa Italia - Casati 13 Colorpack 112 Diamac 129 Errelab - Covema 119 European Aerosols 89 Fabbrica Idropitture 10-11 FareKe 107 Fassa Bortolo 72 Feroni 65 Fila 123 Flex 109 Giolli 113 Libéron - V33 2ª cop Mapei 100 Masibo 79 Mirka 54 Mirodur 4ª cop Pandomo - Ardex 27 Paulin 29 Pennelli Cervus 91 Pennellificio Giuliani 114 Rialto - Covema 55 Röfix 63 San Marco 9 Spiver 38 Tecnostuk 85 Ullmann 126 Valpaint 1ª cop A B C D E F G L M P R S T U V 73 Se la decorazione fosse una canzone. Racconti di sinergie tra pitture decorative e musica. 115 Speciale consumi Portfolio Italiani, paniere Istat, tendenze ed esperienze d’acquisto.

Lyrion Softone adicolor.it eleganza inimitabile

Miralis Venexian Faux eleganza inimitabile adicolor.it

JEWELRY. L’ELEGANZA DELLA LUCE. FINITURA DECORATIVA PER INTERNI Jewelry crea texture decorative materiche e perlescenti in tonalità preziose e moderne. In un unico strato uniforma e decora le superfici con speciali effetti creativi dal design contemporaneo. san-marco.com

Scudo di lunga durata contro il caldo estivo Impermeabile Eccellenti valori IR, in qualsiasi tinta Termoriflettente Resistente ai raggi UV Formulato e prodooo da: Barozzi Vernici S.r.l. - info@nanotechinside.com

14| APRILE 2025 Da VALPAINT arriva Armonie d’Argilla, la nuovissima decorazione pensata, formulata e realizzata per un benessere abitativo ad alto valore aggiunto estetico. COPERTINA VALPAINT MONICA TRABUCCHI ARMONIE D’ARGILLA: LA NUOVA FRONTIERA DELLA DECORAZIONE NATURALE MAGGIO 2025

COLORE & HOBBY |15 VALPAINT, da sempre sinonimo di ricerca e innovazione nel mondo della decorazione, arricchisce la propria proposta con Armonie d’Argilla, il rivestimento decorativo per interni, che coniuga tradizione e modernità. Armonie d’Argilla nasce da una formulazione naturale a base di argilla, materia prima antica e preziosa, reinterpretata in chiave contemporanea. Il prodotto esprime un’estetica raffinata, garantendo al tempo stesso sostenibilità ambientale e prestazioni tecniche d’avanguardia. Grazie alla sua forte connotazione naturale, rappresenta la scelta ideale per chi ricerca soluzioni decorative di alta qualità, rispettando l’ambiente e valorizzando il benessere abitativo. I molteplici effetti di Armonie d’Argilla La gamma Armonie d’Argilla si distingue per una serie di effetti decorativi, che permettono di personalizzare gli ambienti in modo autentico e originale. • Effetto Naturale: l’argilla, nella sua forma più autentica, si manifesta con superfici morbide e avvolgenti, celebrando la semplicità e l’eleganza naturale. • Effetto Naturale Liscio: lavorata con finezza, l’argilla esprime una superficie liscia e sofisticata, esaltando la purezza della materia. • Effetto Frammenti di Legno: l’argilla avvolge trucioli di legno, creando superfici materiche e vibranti, perfette per un design organico e naturale. • Effetto Moka: argilla e caffè si fondono per dare vita a texture calde, avvolgenti e ricche di sfumature naturali. • Effetto Polvere di Marmo: la sinergia tra argilla e polvere di marmo genera superfici luminose ed eleganti, dal fascino senza tempo. • Effetto Terra: l’incontro tra argilla e frammenti di sughero crea superfici accoglienti e materiche, ideali per ambienti armoniosi e naturali. Con Armonie d’Argilla, VALPAINT conferma ancora una volta la propria capacità di innovare, con la riscoperta di materiali nobili e sostenibili, interpretando il futuro della decorazione d’interni con un linguaggio autentico e contemporaneo. .

16| MAGGIO 2025 L’UNIONE DI DISTRIBUTORI CHE FA LA DIFFERENZA! ADIVER, la giovane Associazione Italiana Distributori Vernici, è nata per rappresentare e valorizzare il ruolo strategico della distribuzione professionale nel settore delle vernici e per costruire una filiera più forte, innovativa e unita, mappando il mercato, offrendo formazione continua e creando sinergie tra produttori, distributori e clienti finali. La sua attività è rivolta alla crescita della distribuzione e si esplicita nella volontà di offrire supporto ai distributori per affrontare le sfide di un lavoro sempre più impegnativo, perché proprio questo è l’obiettivo più importante che ADIVER vuole raggiungere: risolvere le criticità che un rivenditore da solo fatica a superare, aiutarlo ad avere una coCon la profilazione dei suoi associati, ADIVER getta le basi del suo percorso associativo: conoscersi meglio per avere la miglior consapevolezza del ruolo che può svolgere l’associazione. noscenza e una visione aggiornata di quanto accade nel settore e avere strumenti e servizi che ne facilitino l’attività. Un primo passo fondamentale per acquisire consapevolezza della propria dimensione aggregata e delle proprie potenzialità -per esempio nella gestione delle varie attività di confronto con altre associazioni o di richiesta di servizi per gli associati-, è stata la prima indagine di profilazione degli associati: un passaggio fondamentale per capire la reale identità di ADIVER. L’indagine, realizzata negli scorsi mesi di marzo e aprile, ha infatti reso possibile conoscere nel dettaglio le attività che fanno parte dell’associazione: numero di negozi, copertura territoriale, addetti e classi di fatturato indicative, tipologia e quantità della clientela, importanza attribuita ai servizi proposti dai fornitori e molto altro ancora. Chi sono gli associati ADIVER Alla fine di aprile 2025, ad ADIVER risultano associati 25 distributori che sommano 105 punti vendita. Tra di loro nomi storici e conosciuti della distribuzione professionale, con un’adesione importante da parte dei centri di edilizia leggera e delle rivendite specializzate nel colore. Giova ricordare che per aderire all’associazione sono richiesti alcuni requisiti specifici e vincolanti, ATTUALITÀ ASSOCIAZIONI ELENA LORENZINI GLI OBIETTIVI DI CONOSCENZA DELL’INDAGINE ADIVER L’indagine di profilazione ADIVER ha permesso di raccogliere le informazioni più attuali e approfondite riguardo la tipologia, l’identità e gli interessi degli associati. In particolare sono stati indagati: • numero di ragioni sociali, negozi e distribuzione territoriale • numero addetti, agenti di vendita e mezzi di trasporto • fatturato aggregato e per fasce • incidenza del fatturato del settore edilizia e del segmento pitture per fasce di fatturato • incidenza di varie merceologie sul volume di affari degli associati • quantità e tipologia di clienti • numero di tintometri e spettrofotometri • orientamento alla comunicazione e strumenti utilizzati • relazionecon i fornitori evalutazionedei servizi forniti dall’associazione. Scopri di più su ADIVER

COLORE & HOBBY |17 in particolare: • A - almeno 5 anni di attività nella distribuzione del colore; • B - almeno 300 metri quadrati dedicati alla merceologia ‘colore’; • C- almeno il 50% del fatturato realizzato con vendite ad artigiani ed al mondo professionale (applicatori, imprese, decoratori); • D- almeno il 40% del fatturato realizzato con vernici; • E- almeno 2 tintometri per edilizia e/o industria per punto vendita. Di questi punti A e C sono indispensabili, e degli altri devono esserne soddisfatti almeno due. Detto questo, ecco alcuni dati aggregati interessanti emersi dall’indagine. La superficie complessiva dei punti vendita associati ADIVER è di circa 150.000 metri quadrati, all’interno dei quali -a riprova di un forte orientamento al mondo professionale-, i magazzini sommano il 70% dello spazio complessivo e l’area vendita il 17%, lasciando solo quindi ‘solo’ il 13% alle aree destinate alla tintometria (gli associati ADIVER dispongono di oltre 400 macchine e circa 200 spettrofotometri), alla formazione e alle dimostrazioni, agli showroom: questi ultimi, in particolare, con il 5% dimostrano una ancora scarsa attenzione alla valorizzazione delle finiture. All’interno dei 105 punti vendita, che coprono il territorio con oltre 100 agenti, lavorano 1.063 addetti che muovono e consegnano prodotti con oltre 400 mezzi di trasporto. Il fatturato, i segmenti di vendita e i clienti degli associati ADIVER Se il dato del fatturato aggregato di circa 355 milioni di euro rivela la dimensione importante dei primi distributori che hanno scelto di associarsi -confermata anche dal fatto che il 73% dichiara un fatturato superiore ai 7 milioni di euro- è interessante Alfa Paint • Antica Coloreria Camolei • Antony • Canton Colori • Centro Color 2000 • Colorificio La Morte • Conte Colori • Decom • Edilcolor • Fair Vernici • Finish Village • Fratelli Limonta • Frisanco • Ges Company • Giardino Colori • Giolocenter • Mas • MG Colors • Milano Color - Euro Color • Pio Macarra • Primamano • Profi Color • Straudi • Tecnoservice • Top Color GLI ASSOCIATI ADIVER E LA LORO COPERTURA TERRITORIALE 25 ragioni sociali • 105 punti vendita

18| MAGGIO 2025 notare che nel segmento edilizia/ casa tale fatturato è superato soltanto dal 57% degli associati e che appena il 21% lo realizza con i soli prodotti vernicianti. Incide sicuramente, su queste percentuali, il fatto che molti distributori trattano vernici per industria (16% del fatturato aggregato), per carrozzeria (5%) e, sia pure in misura minima, per nautica (1%) e che nell’ambito specifico del settore edilizia/casa l’assortimento merceologico comprende, oltre alle pitture, gli accessori e i prodotti complementari (vedi tabella). Per inciso, le vernici per industria e per legno vengono trattate dal 95% degli associati, quelle per carrozzeria dal 37% e quelle per nautica dal 47% dei distributori. Sul fronte della clientela, la profilazione conferma la vocazione verso il mondo professionale degli associati. Il 37% dichiara di servire oltre 3.000 partite IVA (pesano, evidentemente, le dimensioni degli associati) e un altro 38% ne serve tra 1.000 e 2.500. Molto orientate le vendite, con l’81% che serve artigiani e imprese a fronte di un modesto 14% che annovera clientela privata. Ancora più esigua la quota di committenti tecnici, che con il 5% rivela di essere un ambito che necessiterebbe maggiore attenzione. Le caratteristiche che rendono un fornitore indispensabile La profilazione ha indagato anche i requisiti che fanno di un fornitore un partner importante. Marginalità (74%), importanza del brand, supporto formativo e servizi tintometrici (63%) sono giudicati molto importanti nelle relazioni con i partner commerciali. Meno considerate l’esclusiva di zona (53%) e le offerte commerciali (37%), probabilmente sempre per un problema di dimensione degli associati: diversi tra loro sono multipoint e -tracciando, tra l’altro, una tendenza in atto in questa fase distributiva- stanno aprendo nuovi punti vendita rispetto ai quali devono sicuramente ‘negoziare’ l’esclusiva di zona e, in virtù della loro forza e delle sinergie che riescono a sviluppare, non reputano fondamentali offerte commerciali generiche. Un dato interessante riguarda, poi, la preferenza tra l’ampiezza dell’offerta o la specializzazione che vengono richieste ai fornitori, con 58% che predilige la specializzazione contro un 16% che reputa ATTUALITÀ ASSOCIAZIONI 150.000 mq di superficie +400 mezzi di trasporto 1.063 addetti +100 agenti +400 tintometri 200 spettrofotometri 355 milioni € di fatturato I NUMERI AGGREGATI DI ADIVER LE CARATTERISTICHE DI UN BUON FORNITORE

COLORE & HOBBY |19 l’ampiezza dell’offerta ‘molto importante’. La comunicazione e i servizi di supporto richiesti all’associazione Nell’era della comunicazione digitale gli associati ADIVER sanno l’importanza di avere un sito (praticamente tutti) e comprendono anche l’utilità dei canali social: il 95% di loro ha una pagina o un profilo Facebook, l’89% anche su Instagram. Stupisce invece l’assenza da uno dei canali emergenti -TikTok-, mentre non sorprende che solo il 53% sia presente su LinkedIn, nata come piattaforma di ricerca e offerta di lavoro e non come vetrina commerciale. Sulle vendite online si potrebbe, invece, aprire un capitolo: solo l’11% dichiara di disporre di una propria vetrina e-commerce o di far parte di un marketplace, un segnale di come non sia ancora superato il pregiudizio che considera quello della vendita di vernici online un mondo ‘protetto’ e poco frequentato anziché un’opportunità reale per integrare e sviluppare il business secondo nuove modalità. Infine, le richieste degli associati: la maggior parte richiede, soprattutto, confronto e crescita professionale (entrambe le richieste con il 47%) seguite da formazione del personale, reperimento di venditori/promotori e aiuto nella fidelizzazione dei clienti (tutte con il 32%). Tra i servizi, guide alla normativa con il 53% e profilazione con il 42% sono quelli più richiesti, cui fanno seguito il monitoraggio delle vendite e la formazione dei clienti professionisti, entrambi con il 32%. . LE CRITICITÀ CHE RICHIEDONO IL SUPPORTO DELL’ASSOCIAZIONE I SERVIZI PIÙ IMPORTANTI RICHIESTI ALL’ASSOCIAZIONE LE MERCEOLOGIE COMPLEMENTARI DEGLI ASSOCIATI ADIVER 79% 100% 84% 100% 95% 79% merceologie principali altri settori 95% 37% 79% 37% 21% 26% 11% 32% scopri di più su www.adiver.it per informazioni segreteria@adiver.it

20| MAGGIO 2025 Nella foto, la sintesi di un grande sodalizio: da sinistra, Marco Nuzzo, agente; Maurizio Oliveri, direzione marketing; Rudi Ricci, area manager fuori Sicilia e Francesco Di Maria, VP sales in rappresentanza del Colorificio Di Maria e, a seguire, Gaetano, Pasquale e Giovanna Guadagnoli -titolari di Guadagnoli Group- con Nello Miceli e i figli Vincenzo e Vincenzo Guadagnoli. LE TRE CHIAVI DEL SUCCESSO Relazione solida e trasparente, prodotti tecnici e di qualità, servizi efficaci e veloci: questi tre elementi -in rigoroso ordine di importanza- sono alla base del sodalizio che da decenni lega Guadagnoli Group e il Colorificio Di Maria. Ha percorso molta strada questa solida e rinomata attività di Ercolano, in provincia di Napoli. Fondata oltre cinquant’anni fa da Pasquale Guadagnoli, è stata poi portata avanti dal figlio Vincenzo e, dopo la sua scomparsa, dalla moglie Livia Battaglia, che ne ha guidato con dedizione la gestione fino agli anni Duemila. È allora che la terza generazione della famiglia -i fratelli Gaetano, Pasquale e Giovanna- ha preso le redini dell’azienda, rinnovandola, specializzanIn tanti anni di collaborazione Guadagnoli Group e il Colorificio Di Maria hanno costruito un rapporto solido e proficuo: scopriamo insieme come. dola ulteriormente e trasformandola in un punto di riferimento per colori, pitture e vernici in tutta la zona. Oggi Guadagnoli Group si presenta in una nuova, moderna sede di oltre 1.300 metri quadrati, pensata per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Pur mantenendo salda la sua storica specializzazione in pitture e vernici, l’azienda ha ampliato con successo la propria offerta, integrando sistemi costruttivi a secco, materiali edili, elettroutensili, gessi decorativi, antinfortunistica e ferramenta. Un centro completo e all’avanguardia, gestito con competenza da un team esperto, a cui si sono recentemente uniti i figli di Gaetano e Pasquale, pronti a raccogliere il testimone e guidare l’attività ATTUALITÀ DISTRIBUZIONE ALESSANDRA NOTARGIACOMO

COLORE & HOBBY |21 verso nuovi traguardi. Una realtà in crescita costante, che fa della professionalità, della conoscenza tecnica e della specializzazione il suo vero punto di forza. ‘Fin dall’inizio -ricordano i fratelli Guadagnoli- il nonno aveva scelto la strada della specializzazione, ma cinquanta anni fa questo concetto era diverso da oggi: il colore era già la merceologia predominante ma era affiancata dalla carta da parati, che in questa zona godeva di un successo incredibile, e la concorrenza non era certo quella attuale, i prodotti erano molto meno tecnici e i servizi praticamente non esistevano. L’importanza della relazione personale con i fornitori però sì, questo valore è sempre stato alla base della nostra gestione, inducendoci anche a cambiarli quando ne venivano meno i presupposti’. Questo, però, non è mai successo con il Colorificio Di Maria, che vi accompagna da decenni nel vostro percorso di successo… Pasquale - È vero, e ci fa piacere ricordare come il nostro primo incontro sia avvenuto in modo del tutto casuale, ma con due elementi già ben presenti: l’importanza della relazione umana e l’elevata qualità tecnica dei prodotti. Un ottimo inizio, soprattutto considerando che, all’epoca, i servizi di supporto alla vendita erano pressoché inesistenti. Fu un artigiano, cliente abituale del nostro negozio, a suggerire alla madre di provare gli smalti del Colorificio Di Maria. Lei li testò personalmente, apprezzandone da subito le straordinarie capacità coprenti, nettamente superiori rispetto a prodotti analoghi. L’incontro con il rappresentante, convocato per il primo ordine, confermò immediatamente la serietà dell’azienda: empatia, competenza e qualità dei materiali andarono di pari passo. Da allora, non ci siamo più separati. Da allora sono passati tanti anni: come avete visto evolvere il vostro partner? Gaetano - Se la trasparenza del rapporto e la vicinanza anche umana sono rimaste inalterate nel tempo, dal punto di vista dei prodotti i cambiamenti sono stati enormi. Quelli evergreen sono stati ampiamente riformulati e aggiornati: basti pensare che la prima versione del Bisaten è stata lanciata 55 anni fa e quello che una volta era un singolo prodotto antimuffa oggi è diventato una gamma che propone un ciclo composto da detergente, fissativo e ben quattro tipologie di idropittura, utilizzabili a seconda del supporto da trattare: lavabile, anticondensa, supercoprente o termoisolante. Una linea che in Guadagnoli consideriamo unica per la capacità di sanifi-

22| MAGGIO 2025 care gli ambienti interni da muffe e umidità tutelando al tempo stesso la salute delle persone. La gamma di prodotti Di Maria è anche molto altro Gaetano - Stucchi, fondi, idropitture e smalti compongono un’offerta ampia e completa, pensata per soddisfare sia i professionisti del settore sia gli appassionati del fai-da-te, i due principali target della nostra clientela. Il catalogo del Colorificio Di Maria conta oltre 1.200 referenze e include prodotti che consideriamo vere eccellenze. Tra questi, gli storici smalti Eliosint per esterni e Eliofinish supercoprente, affermati per prestazioni e affidabilità, così come Opacus, un’idropittura specifica per gesso e cartongesso, pensata per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Molto apprezzata anche l’idropittura Alcalin, superlavabile e ad alta copertura. La gamma di stucchi Supermuralstucco si distingue per varietà e performance, articolandosi in cinque versioni, tra cui segnaliamo Ultra Leggero, Alto Spessore e soprattutto Cartongesso, formulato appositamente per questo supporto. In generale, riteniamo il catalogo del Colorificio Di Maria estremamente completo, con prodotti di alta qualità che semplificano il lavoro, migliorano le prestazioni e garantiscono risultati eccellenti. Una proposta in costante aggiornamento, capace di rispondere a un mercato sempre più esigente e competitivo. E a proposito di evoluzione c’è la grande novità del 2025, lanciata per celebrare i 100 anni di attività del Colorificio Gaetano - Certo! Per noi, DM100 rappresenta al meglio l’incontro tra innovazione e tradizione: un’idropittura che unisce tecnologia avanzata e attenzione per l’ambiente. Dotata di numerose certificazioni, si distingue per il bassissimo contenuto di VOC, l’assenza di formaldeide e la conformità agli standard APEO Free, che garantiscono l’assenza di sostanze irritanti per la pelle o potenzialmente dannose per il sistema ormonale. DM100 contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e rende gli ambienti più sani, risultando ideale anche per spazi alimentari e professionali dove igiene e sicurezza sono fondamentali, grazie anche alla certificazione HACCP. In sintesi, un prodotto eccellente sotto ogni punto DISTRIBUZIONE Francesco Di Maria, VP sales del Colorificio Di Maria con Pasquale e Gaetano Guadagnoli. DM100: 100 ANNI DI COLORE, UN FUTURO SOSTENIBILE Per celebrare un secolo di eccellenza nel mondo del colore, il Colorificio Giuseppe Di Maria lancia DM100, l’idropittura che racchiude tutta l’esperienza del passato con lo sguardo rivolto al domani. Grazie a una formulazione innovativa, DM100 garantisce una copertura impeccabile, una finitura opaca profonda e un effetto estetico uniforme e raffinato. Superlavabile, mascherante e resistente nel tempo, è la scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate e un risultato perfetto. Ma DM100 è molto più di una semplice pittura: è un prodotto pensato per il benessere degli ambienti. Con un bassissimo contenuto di VOC, priva di formaldeide e certificata APEO Free, contribuisce a un’aria più pulita e salubre. E grazie alla certificazione HACCP, è perfetta anche per ambienti professionali e alimentari dove igiene e sicurezza sono fondamentali.

di vista. Siamo stati i primi ad adottarlo e proporlo ai nostri clienti, riscontrando fin da subito risultati di vendita molto positivi. Avete dichiarato che i servizi sono uno dei tre pilastri su cui si regge le vostra attività. Come vi supporta il Colorificio Di Maria in questo ambito? Pasquale - Il percorso di eccellenza che Di Maria ha seguito in termini di ricerca, sviluppo, qualità dei prodotti e certificazioni si estende anche ai servizi offerti. Dalla tintometria all’assistenza tecnica, dalla logistica ai tempi di consegna, dalla formazione agli strumenti di supporto alla vendita, ogni elemento del nostro partenariato ci consente di svolgere con successo il nostro ruolo di rivenditori e consulenti specializzati nel mondo del colore. Un esempio lampante di questo impegno è la tintometria: il nuovo sistema, lanciato lo scorso anno, si distingue per la sua intuitività e la straordinaria precisione nella produzione di qualsiasi tinta e prodotto, anche in piccole quantità. Un vero e proprio alleato che ci permette di di offrire una consulenza precisa e mirata, aiutando i nostri clienti a prendere decisioni consapevoli. Torniamo alle relazioni con le persone, da cui tutto ha inizio: perché sono così strette le vostre con il Colorificio Di Maria? Pasquale - Perché il nostro partner non è solo una fonte di prodotti e servizi, ma un vero e proprio pilastro su cui costruiamo ogni giorno il nostro successo. Di Maria non si distingue solo per l’eccellenza delle sue soluzioni, ma per la forza che deriva dalle relazioni umane: un team tecnico e commerciale altamente preparato, un management disponibile che trasmette con orgoglio la qualità di una produzione interamente italiana. Una produzione che unisce tradizione e innovazione, fondata su valori solidi e capaci di riconoscere l’importanza della territorialità e del legame autentico tra le persone. Questa è la base su cui poggia la nostra quotidianità, il motore che alimenta la qualità del nostro lavoro. Un valore che stiamo trasmettendo con passione anche ai nostri figli, entrambi chiamati Vincenzo, che stanno gradualmente entrando nell’attività. Sono loro il futuro di Guadagnoli Group, e il nostro desiderio è che gli ingredienti del nostro successo possano essere rinnovati e durare nel tempo, insieme al nostro storico partner, Colorificio Di Maria. . GUADAGNOLI GROUP Via Consiglio, 32/C 80056 Ercolano (NA) Tel. 081/7771617 info@guadagnoligroup.com www.guadagnoligroup.com GIUSEPPE DI MARIA Via Enrico Mattei, 4 90124 Palermo Tel. 091/391288 www.dimaria.it INFORMAZIONE COMMERCIALE Ascolta anche aries, erice (tp) rispondere tempestivamente alle necessità di tutti i nostri clienti, siano essi professionisti o privati. La formazione è un altro aspetto fondamentale, che coinvolge tanto il nostro team quanto i nostri clienti artigiani. Grazie al supporto di Di Maria, organizziamo regolarmente incontri dimostrativi, giornate di formazione tecnica e sessioni di aggiornamento, per offrire valore aggiunto e crescere insieme nel nostro settore. Infine, gli strumenti di supporto alla vendita, indispensabili per presentare i nostri prodotti in modo chiaro e professionale. Mazzette, cartelle colori, depliant e pieghevoli, come nel caso di DM100, ci permettono

24| MAGGIO 2025 IL MERCATO CAMBIA. E TU? Oggi le rivendite in Italia stanno affrontando una fase di profonda trasformazione. Tra la fine dei Bonus e delle agevolazioni fiscali in edilizia, una concorrenza sempre più aggressiva che include anche la grande distribuzione organizzata e colossi digitali per la vendita online, emergono quotidianamente nuovi problemi: difficoltà a distinguersi, carenza di personale qualificato, team demotivati e comunicazioni poco efficaci. In questo scenario, puntare esclusivamente sul prodotOggi è fondamentale portare la rivendita di edilizia tecnica e colore ad un livello di eccellenza attraverso un percorso di consulenza strategica avanzata. Ivas MasterClass ha proprio questo obiettivo! to e competere abbassando continuamente i prezzi rischia solo di indebolire la rivendita e l’intero settore. È quindi essenziale investire nello sviluppo di nuove competenze strategiche per affrontare con successo i cambiamenti continui del mercato. Le 7 grandi sfide che deve affrontare la rivendita Le rivendite si trovano, dunque, ad affrontare molte complessità e ATTUALITÀ FORMAZIONE A CURA DELLA REDAZIONE

COLORE & HOBBY |25 numerose sfide che ne frenano la competitività. Ecco le 7 principali: • Concorrenza sempre più aggressiva: farsi notare è ogni giorno più difficile! • Carenza di competenze interne: mancano conoscenze strategiche, gestionali e di marketing, nonché di vendita, fondamentali per guidare la crescita. • Scarsa efficacia della comunicazione: spesso ci si affida a consulenti o agenzie esterne, senza ottenere un reale ritorno sugli investimenti. • Difficoltà nel reclutamento di personale qualificato: esistono ancora venditori giovani e motivati? • Esperienza cliente trascurata: un elemento cruciale per costruire e mantenere relazioni durature con la clientela. • Gestione inefficace del team: non poter delegare impedisce la crescita e limita l’autonomia operativa. • Limitata capacità di differenziazione: concentrarsi esclusivamente sulla qualità dei prodotti senza sviluppare una chiara pro7 TEMI CHIAVE CHE OGNI RIVENDITA DEVE PADRONEGGIARE OGGI Obiettivo? Garantire la crescita e il miglioramento di tutte le persone coinvolte nella gestione della rivendita, attraverso un approccio completo e mirato, per diventare o consolidare la leadership nella tua area di attività: 1. Strategie di Marketing - per rafforzare il posizionamento distintivo 2. Comunicazione efficace - per valorizzare l’identità e riconoscibilità 3. Formazione dei venditori - per incrementare i ricavi 4. Reclutamento e gestione del team - per costruire una squadra coesa e motivata 5. Esperienza utente - per fidelizzare e sorprendere 6. Creazione e gestione della community - per creare un network solido e fidelizzato 7. Strategie di vendita e iniziative promozionali - per anticipare le esigenze del mercato posta di valore e strategie di marketing mirate. Sicuramente ogni rivenditore desideroso di evolvere si è trovato, almeno una volta, a fare i conti con una di queste criticità. Eppure, sia consentita una riflessione: chi ha ottenuto risultati importanti, in qualsiasi settore, ha prima investito fortemente in strategie di marketing e vendita, formando il proprio team, piuttosto che delegare ciecamente queste attività ad agenzie esterne nella speranza di ottenere risultati rapidi. Delegare senza conoscere è uno degli errori più comuni e costosi che puoi commettere. Marketing, comunicazione e strategia di vendita sono pilastri fondamentali per qualsiasi rivendita, di ogni dimensione, e coinvolgono non solo il titolare, ma anche i suoi collaboratori e dipendenti. “I migliori non improvvisano le loro strategie, ma pianificano attentamente il successo e la crescita”

26| MAGGIO 2025 Come diventare il numero uno nella propria zona? Storicamente, nel settore dell’edilizia e del colore le rivendite hanno sempre messo al centro il prodotto. Questa è una strategia valida e condivisibile: la qualità e la varietà del prodotto sono essenziali. Tuttavia, questo approccio ha dei limiti evidenti: trascura i bisogni reali dei clienti, ignora i loro processi decisionali, non considera la reale opinione che hanno di chi li sta servendo. Per competere e primeggiare sul mercato è essenziale padroneggiare in prima persona tutte le più recenti strategie di marketing, comunicazione e vendita. Una proposta decisamente innovativa in merito è quella di Ivas, azienda che non solo produce nel settore delle finiture edili, ma che opera anche direttamente come imprenditore attraverso il progetto Ivas Store, un modello di business distributivo di punti vendita di proprietà con piattaforme di servizi a supporto della distribuzione tradizionale. Questa presenza diretta e capillare le consente di comprendere in profondità le esigenze quotidiane delle rivendite e dei rivenditori. Consapevole di ciò e desiderosa di offrire soluzioni efficaci alla distribuzione professionale, Ivas ha scelto di collaborare con Paint Academy, l’unica realtà specializzata nello sviluppo di strategie di marketing, comunicazione e vendita per rivendite di materiali per edilizia e colore. L’unicità di Paint Academy risiede nell’origine della sua esperienza, a differenza di formatori generici o guru del marketing, proponendo strategie concrete testate sul campo da chi vive, ogni giorno, le medesime problematiche delle rivendite di edilizia tecnica e colore. Francesco Mencarelli, il fondatore, oltre a essere studioso ed esperto di marketing e tecniche di vendita, è in primis un imprenditore, titolare di rivendite, che ha sperimentato personalmente tutte ATTUALITÀ FORMAZIONE “Se hai difficoltà nel proporre e vendere, il prodotto migliore del mondo non potrà aiutare un granché” COSA RENDE IVAS MASTERCLASS UN PERCORSO UNICO? La parola al fondatore di Paint Academy, Francesco Mencarelli: “La collaborazione con IVAS nasce da una chiara visione condivisa: il successo di una rivendita non dipende solo dalla qualità dei prodotti offerti. Le competenze che un imprenditore e il suo team all’interno di una rivendita sviluppano sono decisive per il successo della propria attività, per la valorizzazione dei brand e per consolidare la propria leadership nell’area di attività. IVAS ha compreso prima di ogni altro produttore l’importanza fondamentale di un progetto di crescita per la distribuzione professionale, scegliendo la competenza e la consolidata esperienza di Paint Academy per svilupparlo. IVAS Masterclass by Paint Academy è un percorso intensivo di consulenza strategica avanzata per rivendite di colore e edilizia tecnica: un programma unico sul mercato, studiato su misura per fornire le conoscenze, le tecniche, le strategie e gli strumenti chiave per primeggiare in un settore sempre più competitivo.”

COLORE & HOBBY PAGINA INTERA Dimensioni documento aperto 216 mm (base) x 281 mm (altezza) Area stampabile 210 mm (base) x 275 mm (altezza) Margine di abbondanza Taglio Area sicura testi e immagini Attenzione, rimuovere tutte le linee guida e il presente testo CLAY Create un ambiente personalizzato con i mondi cromatici armoniosi dell'intonaco sostenibile a base di calcee argillae ravvivate le pareti e i soffitti con una morbida lucentezza di cera d'api. www.pandomo.it O P E N Y O U R S P A C E

28| MAGGIO 2025 le soluzioni proposte, affinandole e selezionandole nel tempo attraverso tentativi, errori e successi. Da questa preziosa collaborazione nasce Ivas Masterclass, un percorso intensivo di consulenza strategica e professionale, privo delle incertezze legate all’inesperienza che permette al rivenditore e ai suoi collaboratori di acquisire le competenze per aumentare il successo della propria rivendita. Ivas Masterclass è un programma annuale strutturato in 6 lezioni e 6 webinar di approfondimento, aperto a tutte le rivendite e i colorifici italiani, ideato e realizzato da esperti di settore dalla comprovata esperienza, per fornire strumenti concreti e strategie vincenti. Questo percorso permette di acquisire competenze fondamentali per eccellere, massimizzare le vendite e consolidare la propria posizione nel mercato, attraverso la consapevolezza di alcuni punti chiave: • Conoscere il mercato in profondità. • Costruire una squadra motivata, vincente, ispirata. • Comunicare efficacemente per essere il primo punto di riferimento per i clienti. • Trovare sul campo i migliori venditori, adeguatamente formati. • Padroneggiare le tecniche di vendita più avanzate. • Individuare, scegliere e formare correttamente i venditori. • Essere in grado di attrarre i migliori talenti, perché sono le persone che fanno le aziende. • Costruire una community dei clienti, farli sentire protetti, contribuendo al loro successo. Una Masterclass per tutti i rivenditori lungimiranti Questi temi riguardano da vicino chiunque gestisca o lavori in una rivendita edile specializzata. Ma a chi è rivolta esattamente questa opportunità? Un imprenditore lungimirante sa bene quanto sia essenziale sviluppare non solo le proprie conoscenze, ma anche quelle del team, andando oltre la semplice qualità del prodotto. Ivas Masterclass è rivolto a tutte le rivendite e i colorifici della distribuzione italiana che desiderano investire una piccola parte del proprio tempo per far crescere il business e formare una squadra vincente. Non è un’opportunità per chi cerca scorciatoie o soluzioni rapide che, sappiamo bene, non esistono. Il programma permette di scegliere di volta in volta quale figura professionale far partecipare agli incontri formativi, aumentando così le specifiche competenze interne e rafforzando la rivendita sul mercato. La verità è che il settore edilizia e colore è rimasto indietro, e proprio per questo Ivas Masterclass offre una grande opportunità, da cogliere prima degli altri. . COSA DICONO I PROFESSIONISTI CHE HANNO GIÀ PRESO PARTE AL CAMBIAMENTO? “Ho deciso di partecipare a questo percorso perché fornisce gli strumenti necessari per migliorare la comunicazione con le nostre diverse tipologie di clienti. Grazie alle competenze acquisite, possiamo superare le nostre difficoltà relazionali, crescere professionalmente e offrire un servizio più efficace” - L.M., tecnico commerciale “Consiglio vivamente questo corso perché è davvero interessante ed efficace. Aggiornarsi è fondamentale per restare al passo con un mercato che cambia sempre più rapidamente, e questo percorso offre gli strumenti giusti per farlo, con l’ambizione di anticipare le tendenze” - S.P., comunicazione e marketing “Un percorso molto avvincente e ben strutturato, uno strumento veramente utile” - E.Q., store manager Scopri IVAS Masterclass Il cambiamento inizia da una scelta. Per chi è già partner Ivas, l’azienda contribuisce attivamente alla formazione e riserva condizioni agevolate per accedere al programma Ivas Masterclass by Paint Academy. “Non è più il momento di stare fermi, mentre la concorrenza adotta strategie per prendere le tue quote di mercato” ATTUALITÀ FORMAZIONE

30| MAGGIO 2025 AITIVA DAY E IL WEBINAR UATCM: BASILARI PER I TECNICI DEL SETTORE Non si ferma l’attività di AITIVA che ancora una volta si dimostra come un’associazione attiva e propositiva su argomenti di grandissima attualità per tutto il settore. AITIVA Day, l’appuntamento più importante per i tecnici del settore Con il titolo “Tecnologie innovative e prioritarie nel settore del coating”, il prossimo mercoledì 18 giugno si terrà a Piacenza Expo AITIVA Day, il convegno tecnico annuale organizzato da AITIVA, Associazione Italiana dei Tecnici dell’Industria delle pitture. “Incontriamoci per discutere e confrontarci sugli ultimi sviluppi e noviCon il prossimo AITIVA Day e con il webinar UATCM sulla decarbonizzazione AITIVA prosegue il suo percorso di formazione, divulgazione e confronto. tà delle tecnologie del settore del coating -esorta la presidentessa onoraria di AITIVA, Olga Bottaro-. AITIVA Day è un esclusivo momento di incontro tra i tecnici della produzione delle materie prime e i tecnici della produzione dei prodotti finiti e anche al prossimo appuntamento saranno presenti i tecnici delle più rappresentative aziende del settore che, tramite le relazioni che presenteranno al convegno e la loro disponibilità ai tavoli di incontro, saranno il valore aggiunto della giornata, a loro il nostro più sentito ringraziamento”. “Confrontiamoci per un momento di riflessione su quanto presentato al FATIPEC e all’European Coating Show -prosegue nel suo invito Olga Bottaro-. Utilizziamo il momento per ATTUALITÀ ASSOCIAZIONI MONICA TRABUCCHI

COLORE & HOBBY |31 informarci su tutte le attività che AITIVA svolge per la formazione dei tecnici, ricordiamo i recenti successi riscontrati con il corso di 6 sessioni organizzato in collaborazione con ITECH e i convegni internazionali on line. Infine, sfruttiamo l’opportunità per dialogare sulle iniziative future da intraprendere e quelle già programmate, per rispondere alle esigenze dei soci”. Durante AITIVA Day sono previsti interventi istituzionali delle associazioni ADIVER, Assovernici e AVISA. “Infine, credo che la partecipazione sia doverosa per sostenere una associazione, unica a farlo, dove i suoi volontari dedicano parte del loro tempo libero alla crescita tecnica formativa del settore -conclude la presidentessa onoraria-. E, a proposito di volontari, la manifestazione sarà dedicata a Giampiero Dagosto per ricordarlo e ringraziarlo per il grande contributo dato allo sviluppo dell’associazione. Socio da sempre, ha ricoperto la carica di presidente della sezione piemontese e la carica di presidente nazionale ma, soprattutto, è stato un grande affettuoso amico. Vi aspettiamo numerosi e viva AITIVA!”. Il webinar UATCM sulla decarbonizzazione Organizzato da AITIVA insieme con le Associazioni AFTPVA (Francia) e APTETI (Portogallo), sotto l’egida di UATCM (Unione delle Associazioni dei Tecnici di Cultura Mediterranea), il 5 giugno, dalle 14:30 alle 17:00, si terrà un webinar gratuito, in lingua inglese, che avrà come argomento principale la “decarbonizzazione”, argomento affrontato dalle diverse personalità presenti. “Ci aspettiamo che il webinar UATCM abbia un buon riscontro, sia per il livello scientifico delle relazioni presentate, sia per la partecipazione, che prevediamo nutrita -afferma Olga Bottaro-. Nella scorsa edizione, il numero dei partecipanti italiani è stato il più elevato, grazie a una comunicazione puntuale e capillare”. La sostenibilità è una delle principali sfide per l’industria dei prodotti vernicianti e questo webinar intende esplorare le diverse soluzioni proposte dai fornitori al fine di comprendere appieno le possibilità esistenti sul mercato o in fase di sviluppo. Le aziende che intervengono presenteranno, infatti, la loro visione sulla sostenibilità, le differenti strade a loro disposizione per raggiungere gli obbiettivi richiesti dal Green Deal europeo, le differenti norme e certificazioni adottate. “Come nell’edizione precedente -afferma ancora la presidentessa onoraria-, confidiamo che la qualità delle relazioni presentate contribuisca ad animare proficue sessioni di domande e risposte, con l’ulteriore approfondimento degli argomenti presentati. Le modalità di svolgimento, il livello delle relazioni, i contributi veramente interessanti, ci hanno consentito di ritenere l’esperienza passata come molto positiva e ci hanno indotto a proseguire su questa strada, sia a livello Internazionale sia a livello nazionale. AFTPVA (Francia), AITIVA (Italia) e APTETI (Portogallo) sperano che queste presentazioni vi aiutino a definire il vostro percorso a breve e medio termine e vi augurano un webinar di grande successo!”. . LE AZIENDE CHE HANNO GIÀ ADERITO AD AITIVA DAY 3M • CHEMLER • COMINDER • ECKART • EIGENMANN&VERONELLI • EVONIK • MERCK • MIRODUR • N. BENASEDO • NETZSCH Pompe & Sistemi Italia • ORION ENGINEERED CARBONS • PITTURE E VERNICI • POLIRESIN • THOR SPECIALTIES • VINAVIL • INNOVHUB - Stazioni Sperimentali per l’Industria LE SESSIONI DEL WEBINAR UATCM Prima sessione - La decarbonizzazione dell’industria come una delle questioni aziendali chiave per i prossimi 20 anni (Irina PASCUTTO, Associate Partner, PMP STRATEGY) Seconda sessione - Sostenibilità: un approccio pratico (Luigi MORA, R&D Group Leader, VINAVIL) Terza sessione - Soluzioni sostenibili per decarbonizzare vernici, rivestimenti e inchiostri (Tim-Frederic SLOOT, Head of Sustainability - Coating Additives, EVONIK Operations) Quarta sessione - Facilitare l’adozione del bilancio di massa tramite la certificazione ISCC PLUS (Manisha PANDEY, Sustainability Manager, SYNTHOMER) Quinta sessione - Una cassetta degli attrezzi olistica per ridurre l’impronta di carbonio delle vernici decorative (Yohann TRANG, Global Market Director - Construction and Architectural Coatings and Adhesives, ARKEMA)

32| MAGGIO 2025 ATTUALITÀ DISTRIBUZIONE Quando un’azienda riesce a trasformare la propria storia in una strategia vincente, il risultato è sempre qualcosa di più di una semplice evoluzione commerciale: diventa un vero e proprio esempio di visione e coerenza. È il caso di Colori Schizzarotto, che dal 1965 rappresenta sul territorio di Vicenza e provincia un punto di riferimento solido e riconosciuto nel settore delle Colori Schizzarotto e ZERO-LACK: distribuzione e produzione si alleano per un futuro evoluto e sostenibile, basato su qualità dei prodotti e formazione continua. ALESSANDRA NOTARGIACOMO vernici. Un percorso che attraversa ormai sessant’anni di trasformazioni e che ha saputo coniugare esperienza, competenza e lungimiranza per arrivare a proporre, oggi, un rivenditore specializzato strategico per il territorio di riferimento. Nata come realtà attiva sia nella produzione che nella rivendita, nel tempo l’azienda ha scelto di focalizzare tutte le proprie energie e competenze sulla UN CENTRO DI FORMAZIONE E TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4NzA=