La media nei sei anni 2012-2017 è di 146 tavoli aperti per 143mila dipendenti interessati. L'aumento dei lavoratori coinvolti dalle crisi (25mila in più rispetto al 2016, 62mila in più rispetto al 2012) deriva, secondo i dati Mise, dall'ingresso di alcune grandi imprese, come Alitalia e Almaviva, “che in precedenza pur essendo interessate da difficoltà non marginali non avevano ritenuto di attivare un tavolo di confronto presso il Mise". Nel biennio 2016-2017 il ministero conta "62 vertenze concluse positivamente", "45 casi di successo di siti totalmente o parzialmente dismessi che vedono interventi di nuovi investitori", "21 casi senza soluzione". Il "tasso medio di soluzione positiva sui 6 anni è del 58%".