Artimagiche by Ferrara Design: un solo barattolo, un solo prodotto, una sola mano

Tecnologia ed estetica, ricerca e creatività, qualità e semplicità: sembrano binomi quasi impossibili ma in GFC Chimica sono realtà e convivono perfettamente nelle strategie aziendali e nella gamma di decorativi Artimagiche by Ferrara Design che ne è l’ultima e convincente sintesi.

Con una vocazione orientata alla perseverante sperimentazione e alla rigorosa certificazione, GFC Chimica ha maturato un’offerta di finiture decorative ad alto valore aggiunto, di grande contenuto tecnico e innovative sul piano dell’espressione estetica, concepite per esaltare la decorazione e la creatività degli applicatori attraverso prodotti tanto belli quanto facili da utilizzare.

Artimagiche nasce con la voglia di fare decorazione innovativa -racconta Dario Cervellati, responsabile marketing e vendite di GFC Chimica-. Si tratta di un brand che è figlio dell’osservazione, della globalizzazione, dell’ascolto e della collaborazione con un’artista della decorazione quale Sonia Velasco, con lo studio MIRO Architetti, esperto in tendenze cromatiche, e con lo scambio pratico e culturale con artigiani, distributori e operatori del settore. Artimagiche consente di avere tutti gli effetti decorativi che si possono immaginare seguendo la stessa filosofia: un solo barattolo, un solo prodotto, una sola mano”.

“I prodotti Artimagiche -continua Cervellati- nascono ‘semplici’, che non vuol dire poveri ma ottimizzati al punto tale da essere facili da applicare, da consentire interventi di correzione in opera e da rendere più veloce e redditizio il lavoro dell’artigiano. Nel dettaglio, Simbolo riprende il concetto dei floculi ma si arricchisce con componenti diverse, cromaticamente interessanti, che permettono di trasformare la materia in macchia, in striscia, in sfumatura o in ombra secondo il tipo di lavorazione ma sempre con un’unica mano di prodotto. Applicandolo a pennello e poi lavorandolo con la spatola, Simbolo consente di mescolare i colori che contiene ottenendo nuance particolari e integrate; lavorandolo con tempi più lunghi, gli stessi colori si separano e danno vita a contrasti più marcati e intensi. Illusione, invece, è una pittura bianca che, mentre la si applica e la si lavora con la spatola, diventa colorata. Per esempio, da bianco a blu, consente di fare tutte le sfumature in tutte le maniere che si immaginano: effetti nuvolati, incrociati, marmo… in una mano sola di prodotto. Anche in questo caso, si può correggere e interrompere il lavoro quando si vuole, badando solo all’ispirazione e alla creatività”.

 

leggi def

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3607