Cromology: lo spirito e la pratica del cambiamento

Cromology ha posto in atto un processo di cambiamento a tutto tondo, un cambiamento che non prescinde dal contesto economico e sociale globale e che è in perfetta sintonia con le peculiarità del settore in cui opera. Il risultato è un’identità aziendale ancora più definita e rafforzata, condivisa da tutti i protagonisti del mondo Cromology e resa esplicita da azioni tangibili e concrete.

Lucida e competente, l’analisi di Massimiliano Bianchi -amministratore delegato Cromology- a proposito del mondo dei prodotti vernicianti dimostra l’estrema perizia del management dell’azienda; al contempo, l’operatività già espressa in virtù di strategie e tattiche lungimiranti e puntuali esprime una proattività vincente e, spesso, antesignana.

“Già dal 2010 Cromology ha intrapreso un percorso di evoluzione che permettesse all’azienda di avere un assetto organizzativo, produttivo e distributivo, più efficace e più efficiente”, dichiara Bianchi. “Ad oggi sono state affrontate cinque fasi di questo processo. La prima ha riguardato l’infrastruttura produttiva e logistica. L’obiettivo finale era quello di migliorare il servizio alla clientela e per raggiungerlo si è iniziato ridisegnando, in anticipo sui tempi, l’assetto produttivo e logistico”.

Il secondo step ha riguardato ricerca e innovazione. “Una tappa importante di questa fase è stata il passaggio al nuovo sistema tintometrico che ha portato all’aggiornamento o alla sostituzione di oltre 2500 tintometri in Italia. Ma l’innovazione è intesa anche come attenzione continua alle formulazioni di prodotto, sempre allineate agli standard qualitativi più elevati nel massimo rispetto della salute delle persone e dell’ambiente; la maggior parte dei nostri prodotti sono infatti etichettati A+”.

La terza fase del processo evolutivo di Cromology, invece, è attinente alle persone: “Negli ultimi due anni, è stato avviato un percorso di evoluzione della cultura aziendale introducendo un nuovo approccio che pone le ‘persone al centro’. Tra le numerose iniziative intraprese ci sono eventi di condivisione e celebrazione dedicati ai dipendenti e alle loro famiglie, l’introduzione di un nuovo orario di lavoro flessibile per conciliare le esigenze personali e un intenso programma di formazione. A coronamento dell’impegno di tutti, Cromology Italia ha ottenuto la certificazione GPTW -Great Place To Work- ovvero è entrata a far parte del circuito internazionale di aziende dove ‘è bello lavorare’”.

Quarta e quinta fase riguardano invece la distribuzione e l’approccio verso la forza vendita, che mira a trasformare gli agenti in veri e propri consulenti commerciali. “Nei confronti della rivendita la nuova filosofia di Cromology prevede un cambiamento di ruolo, da fornitore a partner. La volontà è quella di passare dal vecchio modello di vendita impostato sul sell in, ad un rapporto di partnership orientato al sell out, in un sistema virtuoso di ‘vittoria collettiva’ di cui beneficiano i consumatori finali, i partner commerciali e Cromology”.

 

leggi def

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3603