Email:
info@colorehobby.it
81 consociate e 73 impianti in 33 differenti Paesi, oltre 5.000 prodotti da costruzione e 2,4 miliardi di euro di fatturato consolidato: con numeri come questi, Mapei può guardare indietro ai propri ottant’anni di storia con l’orgoglio e la fiducia di un’azienda che ‘ce l’ha fatta’ ed è diventata un leader indiscusso nel mondo dei materiali per l’edilizia e per l’industria, riconosciuto e apprezzato a livello internazionale.
Uno dei motori principali della crescita dell’azienda meneghina è la ricerca. Mapei, infatti, ha sempre profuso un grande impegno in quest’ambito, impiegandovi il 12% dei dipendenti del gruppo, dedicandovi la maggior parte delle assunzioni e destinando il 5% del fatturato aziendale in Ricerca & Sviluppo. I ricercatori di Mapei lavorano in una rete globale di 18 centri principali in 13 diversi Paesi, che collaborano costantemente con università e istituti di ricerca scientifica e industriale. Il sistema produttivo di Mapei, inoltre vanta 73 stabilimenti, tutti dotati di tecnologie all’avanguardia e capaci di ‘sfornare’ 25.000 tonnellate di prodotti al giorno, impiegati in tutti i cantieri del mondo.
Di primaria importanza è anche il rapporto che nel tempo l’azienda ha saputo costruire con clienti e rivenditori, che possono contare su un’assistenza tecnica continua e qualificata, dal progetto alla realizzazione, a garanzia di un risultato finale sempre all’altezza delle aspettative. In aggiunta, Mapei promuove in tutto il mondo corsi di aggiornamento e scuole di posa e organizza periodicamente convegni e seminari di aggiornamento tecnico, operando in stretta collaborazione con gli ordini professionali.
Infine, qualità, ambiente, sicurezza e sostenibilità sono i capisaldi dell’identità di Mapei. Lo dimostrano il sistema di gestione per la qualità, applicato fin dal 1994 e certificato in conformità alla norma ISO 9001, il sistema di gestione ambientale, conforme alla norma ISO 14001 e applicato ai principali stabilimenti di Mapei, e il sistema di gestione per la salute e la sicurezza del lavoro, certificato secondo la norma OHSAS 18001. Inoltre, il principale sito produttivo del gruppo, a Robbiano di Mediglia (MI), adotta l’Environmental Management and Audit Scheme III, il sistema di gestione ambientale dell’UE.