Resine Strutturate: chi le conosce, le sceglie!

Da oltre trent’anni Resine Strutturate è specializzata nella creazione, produzione, commercializzazione e applicazione di resine, una vocazione e un business tramandato di padre in figlio che ha permesso all’azienda di proporre al mercato soluzioni avanzate nel comparto industriale, residenziale e commerciale e di posizionarsi come realtà solida e allineata alle esigenze dell’edilizia.

“Resine Strutturate è nata nel comparto dei poliuretani e ha costantemente investito nella ricerca arrivando a sviluppare nuove materie isocianiche alifatiche e resine di origine naturale che le hanno consentito di formulare poliuree a freddo ad alta specializzazione, in grado di resistere ad attacchi acidi o fortemente basici quindi, adatte a proteggere supporti di ogni genere nel comparto del design e industriale -racconta Matteo Biondelli, giovane e brillante amministratore delegato dell’azienda-. Inoltre, la passione per il bello ci ha portato a trovare nuove soluzioni nel mondo delle resine e dei microcementi, finiture ad alto contenuto tecnologico e di facile utilizzo, adatte a personalizzare i contesti più disparati; inoltre l’orientamento alla sostenibilità ci ha consentito di eliminare man mano i prodotti a solvente e orientarci a soluzioni ecosostenibili come, per esempio, le confezioni dei nostri prodotti che sono tutte in plastica riciclata”.

“Siamo un’azienda che, nonostante le piccole dimensioni, ha sempre dedicato la massima attenzione alla ricerca e questa caratteristica -continua Biondelli- ci distingue a livello italiano ed europeo. Noi produciamo direttamente le resine, i polimeri, i pigmenti e questo ci permette di essere più autorevoli nella formulazione, nella produzione, nella colorazione e nella commercializzazione dei prodotti. Per noi il prodotto è il cuore dell’attività: per esempio, ad oggi siamo gli unici in grado di applicare resine decorative in interno ed esterno, senza distinzione. Lavoriamo costantemente sugli assortimenti, sulla selezione delle materie prime, sulle formule, sull’applicabilità, sulla durata nel tempo dei materiali, sulla durezza superficiale, sull’anti-ingiallimento, sui problemi dell’umidità di risalita… Inoltre, non perdiamo mai di vista due elementi fondamentali per la vendita e l’applicazione delle resine: il supporto tecnico di qualità e la presenza capillare sul territorio”.

“Oltre al nostro storico mercato industriale, ci rivolgiamo prevalentemente ai colorifici, agli showroom che vendono finiture strutturali e decorative come legno e ceramica; inoltre parliamo al mondo degli architetti e degli interior designer. Fino a qualche anno fa, la resina era percepita per lo più come una soluzione ‘tecnica’ ed economica per risolvere determinati problemi del sottofondo. Oggi non è più così: gli operatori del settore -conclude Biondelli- ne percepiscono il valore intrinseco ed estrinseco creando nuovo interesse e generando molte opportunità”.

 

leggi def

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3607