Email:
info@colorehobby.it
Al Farbe, Ausbau & Fassade di Colonia, visitiamo Spiver nel suo stand sempre affollatissimo. Qui è un piacere incontrare Dario Spinello, che tra i molti appuntamenti con player internazionali di primo piano trova il tempo di accoglierci con la consueta eleganza e ospitalità.
L’azienda siciliana, specializzata in finiture decorative, presenta un respiro globale che le permette di dipingere con grande chiarezza le dinamiche internazionali che caratterizzano il mondo del colore anche fuori dall’Italia: un approccio che ha portato Spiver in più di 45 paesi, esportando non solo i suoi prodotti di alta gamma ma anche la storia e i valori della tradizione italiana.
A Dario chiediamo quali sono i trend decorativi del momento nelle diverse aree geografiche e quali sono le novità che Spiver ha in cantiere per quest’anno.
“Per quanto riguarda i decorativi -afferma Dario Spinello- possiamo dire che nel Nord Africa -Egitto, Libia, Tunisia, Algeria- i best-seller sono i flocculati in qualunque versione. Nei paesi arabi si prediligono ormai i light color: abbiamo perciò creato nuovi cataloghi e nuove collezioni, come la Contemporary Color Collection, proprio per rispondere a questa nuova richiesta di colori soft per qualunque effetto materico. In Russia vanno molto i prodotti a calce, tutti i marmorini di diverse granulometrie, mentre in Europa prevalgono le linee hi-tech abbinate con i decorativi per le facciate esterne, un portato della diffusione dell’isolamento a cappotto. In Asia stanno scoprendo oggi l’alta decorazione, quindi tutti i decorativi sono molto apprezzati ed è per questo un mercato estremamente interessante. Infine, gli Stati Uniti mantengono la cultura della calce”.
“Per il 2019 -aggiunge Spinello- abbiamo creato altri tre effetti materici, puntando molto sulla semplicità di applicazione, perché la velocità di realizzazione è oggi un elemento importante nel lavoro dei professionisti. Siamo partiti da un effetto sabbiato, che piace moltissimo soprattutto all’estero e attrae il nostro pubblico. L’innovazione sta nella sostituzione delle classiche microsfere ceramiche con polimeri speciali, che offrono una finitura soft touch. Questa proposta si chiama Suspense ed è una pittura decorativa dalle morbide sfumature, declinata in tre versioni: Alluminio, Silver e Matt, che danno luogo alle rispettive selezioni cromatiche. Ognuno di questi prodotti presenta caratteristiche originali, offrendo in tutti i casi una pennellata soft di grande impatto. Anche i partner esteri per cui produciamo in private label sono rimasti molto colpiti da queste novità e al novero dei nostri clienti si sono aggiunti nuovi interlocutori in diversi paesi”.