Stabilimento ARD Raccanello Castelguglielmo

Stabilimento ARD Raccanello Castelguglielmo: tecnologia e sostenibilità

Lo stabilimento ARD Raccanello di Castelguglielmo è un esempio di innovazione, sostenibilità e alta qualità, un vero gioiello nell’industria delle vernici.

Lo stabilimento ARD Raccanello di Castelguglielmo rappresenta un esempio di innovazione industriale sostenibile. Situato in una posizione strategica in provincia di Rovigo, è connesso direttamente alle principali autostrade e vie ferroviarie, garantendo un’efficienza logistica ottimale per trasporto e distribuzione.

L’azienda ha progettato il sito per essere flessibile, consentendo future espansioni e miglioramenti tecnologici, inclusi impianti avanzati per la produzione di rivestimenti a spessore.

Tecnologia avanzata e produzione flessibile

Lo stabilimento si distingue per l’integrazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, garantendo un’elevata efficienza operativa e la costanza qualitativa dei prodotti. La produzione è automatizzata per assicurare una riproducibilità ottimale delle miscele tintometriche, con particolare attenzione alla riduzione degli scarti e all’efficienza energetica. Le materie prime arrivano principalmente sfuse in autocisterna, eliminando il bisogno di imballaggi e riducendo i rifiuti.

Impegno ambientale sostenibile

ARD Raccanello investe costantemente in pratiche ambientali sostenibili. Il layout progettato per lo stabilimento riduce il consumo di suolo e limita l’emissione di materiali inquinanti, grazie a un processo produttivo a “ciclo chiuso”. I sistemi di aspirazione e filtrazione evitano la produzione di rifiuti, mentre l’utilizzo di energia rinnovabile contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.

Certificazioni di qualità e sostenibilità

Lo stabilimento di Castelguglielmo è certificato ISO 9001 (gestione qualità) e ISO 14001 (gestione ambientale), evidenziando l’impegno dell’azienda verso l’eccellenza e la sostenibilità. Inoltre, sono presenti certificazioni di prodotto come A+, EPD e CAM per le vernici e ETA per i sistemi di isolamento termico.

Sviluppi futuri e potenziamento

ARD Raccanello prevede di completare l’implementazione del nuovo impianto entro il 2025. L’azienda mira a migliorare ulteriormente l’efficienza logistica e produttiva, con l’introduzione di tecnologie innovative per ottimizzare l’uso dell’energia e ridurre le emissioni di CO2, mantenendo così un alto standard di sostenibilità.

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3593