Email:
info@colorehobby.it
Vinavil, società del gruppo Mapei, celebra l’ottenimento della certificazione ISCC Plus (International Sustainability & Carbon Certification) per il suo stabilimento di Villadossola (Verbania). Questo importante riconoscimento internazionale attesta l’impegno di Vinavil verso una produzione sostenibile e l’economia circolare.
Cos’è la certificazione ISCC Plus?
La certificazione ISCC Plus è uno standard globale che garantisce la gestione sostenibile delle materie prime e dei processi produttivi. Promuove la trasparenza nella catena di approvvigionamento e si applica a numerosi materiali, non solo ai biocarburanti e alle energie rinnovabili. L’adozione di questo sistema di certificazione da parte di Vinavil sottolinea la volontà dell’azienda di fornire informazioni trasparenti e credibili a clienti e partner.
Taako Brouwer, amministratore delegato di Vinavil, ha dichiarato che l’ottenimento della certificazione ISCC Plus è il risultato di uno sforzo continuo e condiviso da tutto il team. Questo riconoscimento testimonia l’impegno dell’azienda a promuovere l’utilizzo di materie prime certificate ISCC Plus e a selezionare fornitori secondo elevati criteri di sostenibilità.
Prodotti sostenibili e certificazione
Grazie alla certificazione ISCC Plus, Vinavil può offrire prodotti “Bio-attributed” che utilizzano materie prime sostenibili. Questi includono:
- Bio: materiali derivati da biomassa vergine.
- Circular: materiali ottenuti dal riciclo meccanico o chimico di prodotti non biologici.
- Bio-Circular: materiali provenienti da rifiuti e residui di origine biologica.
- Renewable: materiali ottenuti da processi che utilizzano fonti di energia rinnovabili.
Tutti questi prodotti sono certificati tramite un Bilancio di Massa che traccia contabilmente i materiali lungo tutta la filiera produttiva, garantendo la sostenibilità.