Andreina Boero parla dell’alleanza tra Gruppo Boero e CIN

Dello storico patto tra Gruppo Boero e CIN si è detto molto: le due aziende puntano su un futuro comune per dare impulso alla loro crescita e consolidare la presenza sui mercati internazionali. Nel segno dell’autonomia e del rispetto reciproci. Ecco le parole di Andreina Boero a commento dell’operazione.

“Il nuovo corso del Gruppo Boero -afferma Andreina Boero, presidente del Gruppo- varato tre anni con una convention fondante, prosegue e sta dando soddisfazioni sempre più importanti, sia per noi che per i nostri clienti. Ed è un corso, o meglio un percorso, che non cambierà, anzi: si rafforzerà, perché questo è il senso dell’operazione che, con tutto il management, ho voluto concludere. La prima analisi ha riguardato la dimensione del Gruppo Boero oggi: un gruppo indubbiamente tra i leader del mercato, con brand autorevoli e riconosciuti, credibile per la sua storia e la sua identità, forte nelle relazioni con i clienti e florido malgrado le difficoltà del settore edilizia e la forte competitività in quello yachting. Il mercato, però, oggi vuole anche molto altro: per competere sono richieste una costante crescita dimensionale, è indispensabile innovare sui prodotti e i cicli, servono conoscenza e rispetto… tutte qualità che abbiamo, sapendo però di essere ancora troppo ‘piccoli’ per competere con i ‘grandi’ e ormai troppo ‘grandi’ per competere con i ‘piccoli’. Un percorso di crescita dimensionale e strutturale con le nostre sole forze sarebbe stato troppo impegnativo e lungo: ecco perché era necessario trovare un alleato”.

“Per me, per la mia famiglia e per Boero, CIN non è certo una scoperta recente -prosegue Andreina Boero-. Dal punto di vista societario, innanzitutto: da molti anni, infatti, l’azienda portoghese deteneva una quota marginale delle quote Boero, con una partecipazione che recentemente era salita al 13%. Poi dal punto di vista dell’assetto e dell’organizzazione societari, essendo CIN un’azienda per molti aspetti simile alla nostra: ancora in mano alla famiglia che l’ha fondata oltre cento anni fa, con valori imprenditoriali solidi e standard produttivi eccellenti. Questi aspetti hanno facilitato l’avvicinamento e l’alleanza, che ci permette di guardare con maggiore fiducia agli anni a venire, creando sinergie e politiche di espansione, integrando le aree prodotti, arricchendoci vicendevolmente di quella visione strategica che oggi è indispensabile per competere ovunque nel mondo”.

“Le quote sono uno dei tanti aspetti che regolano i meccanismi vitali di un’azienda, ma non dicono tutto. La nostra, lo ripeto, è un’alleanza e la dimostrazione è, per esempio, che Boero reinvestirà nella Capogruppo CIN, diventandone a sua volta azionista. Ugualmente, si noti che nella composizione del consiglio di amministrazione siedono -assieme a me e a mia figlia Cristina-, João Serrenho con il figlio João Luis Serrenho e i due direttori generali di Boero e di Cin, Giampaolo Iacone e Angelo Machado: una dimostrazione del perfetto equilibrio che esiste tra Boero e CIN, sia in termini aziendali che personali.

Ma al di là dei tecnicismi, è un’alleanza anche per la stima reciproca maturata in tantissimi anni di collaborazione, per la condivisione di strategie e obiettivi, per l’approccio al mercato e per la visione del futuro: un futuro che vediamo migliore e più sereno per tutto il Gruppo Boero -conclude Andreina Boero-”

 

leggi def

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3628