Email:
info@colorehobby.it
Durante la cerimonia di lunedì 2 novembre, alla presenza del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, i nomi di Giorgio Squinzi –già amministratore unico di Mapei e presidente del Gruppo Mapei– e Adriana Spazzoli –direttore marketing e comunicazione del Gruppo– sono entrati a far parte del Famedio, il Pantheon dei cittadini milanesi all’ingresso del Cimitero Monumentale.
Queste le motivazioni della decisione della commissione consultiva del Comune di Milano: “Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, coppia nella vita e nel lavoro, sono simboli della grande tradizione dell’industria familiare di Milano. Grazie al loro ingegno Mapei è una delle aziende leader dei prodotti chimici per edilizia a livello mondiale. La coppia è stata impegnata a sponsorizzare sia il ciclismo che il calcio italiano, riuscendo a portarli ad alti livelli, oltre che a sostenere molto la cultura della nostra città. Mapei, difatti, è tra gli altri socio fondatore del Teatro alla Scala”.
Veronica e Marco Squinzi, attuali amministratori delegati di Mapei, hanno commentato: “I nostri genitori hanno partecipato sempre con grande entusiasmo e dedizione alla vita della città. Tutto quello che hanno dedicato a Milano lo hanno fatto col cuore, senza indugi e con grande passione. Hanno contribuito a valorizzare importanti simboli di Milano e a promuovere anche numerose iniziative di solidarietà per la città di Milano.”
Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli hanno contribuito con i prodotti e le soluzioni Mapei al restauro e alla riqualificazione di numerosi monumenti e al sostegno delle principali istituzioni culturali tra cui il Teatro alla Scala, il Duomo di Milano, il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Inoltre, hanno sostenuto alcune altre istituzioni del panorama culturale e sociale milanese quali, per esempio, l’Orchestra Verdi, lo Spazio Teatro No’hma e il teatro dell’istituto penale minorile “C. Beccaria”, la Triennale di Milano, la Fondazione Arché, la Croce Rossa Italiana e il Fondo Ambiente Italiano.