L’azienda è stata protagonista della mostra-evento INTERNI Design Re - Evolution e ha partecipato a Terra, Inspired by earth, il progetto di Archiproducts Milano.
All’interno dell’evento curato da INTERNI, Boero ha presentato l’installazione ‘L’arte del colore’: a cura di Francesca Grassi, artista e designer di Italo Rota Studio, un’esperienza percettiva, un viaggio di scoperta del colore e delle infinite possibilità cromatiche tratte da ‘1831 - Il colore italiano’, strumento per eccellenza di Boero, nato per fornire un supporto fattivo ai progettisti e permettere alle persone di esprimere la propria personalità attraverso il colore. Elemento di ispirazione per presentare i colori del nuovo sistema di Boero è stato il teatro palladiano, simbolo di tradizione e italianità: è stato immaginato un grande teatro cromatico che presenta i colori ispirati ad un arcobaleno. Il progetto cromatico è stato realizzato con più di 160 tasselli di colore diverso, applicati con BoeroHP Satinato, smalto all’acqua ad alte prestazioni certificato A+ (IAQ). Ai colori dell’installazione è stato inoltre assegnato un nome ispirato alla tematica dell’arte e del saper fare, collegando cromìe a competenza, passione e bellezza. L’opera era attraversata da un raggio di luce che richiamava i riflettori che, sul palco, mettono in risalto i protagonisti dello spettacolo, in questo caso i colori della mazzetta 1831. ‘L’arte del colore’ è stata dunque espressione della capacità di Boero di descrivere la realtà e le architetture attraverso un uso competente e accurato delle infinite possibilità cromatiche.
Colori e abbinamenti sono cuore anche dell’evento ‘Terra, Inspired by earth’, organizzato da Archiproducts Milano. L’allestimento, che durerà un anno, propone un percorso di connessione con la terra in grado di generare comfort e relax. Uno spazio in cui la natura è ispirazione nella scelta di colori e materiali. Il progetto, curato da Studiopepe, agenzia di Design, Architettura e Direzione Creativa, prevede uno spazio diviso in vari ambienti dove diverse luci calde, cromie, materiali naturali e sperimentali intensificheranno il senso di connessione con la terra. Boero ha studiato le soluzioni per dare colore alle pareti, ai soffitti e alle boiserie di nove diverse stanze, attingendo alle tinte della terra nelle sfumature terracotta, sabbia e argilla, che hanno dato vita ad una straordinaria tavolozza perfetta per atmosfere accoglienti e dai toni caldi. Le soluzioni selezionate sono lo smalto all’acqua Magnum Muri HACCP e Koala.
“Cultura del colore, luci, percezioni, architettura, affidabilità, competenza: sono alcuni dei concetti che Boero ha voluto trasferire durante la Design Week di Milano attraverso la partecipazione a due eventi di grande rilievo -ha commentato Alberto Zanicchi, direttore strategia e marketing BU Edilizia-. Boero, da quasi 200 anni, è espressione del colore al servizio dei migliori progetti, attingendo all’italianità e alle sue profonde radici per poter innovare in ottica sostenibile e offrire nuovi stimoli e idee. Perché i colori sono da sempre un volano per immaginare gli spazi di vita di domani e per costruire bellezza senza tempo”.
Scopri di più leggendo l’articolo completo su Colore&Hobby