Ogni giorno ci si impegna per contribuire al benessere dell’ambiente e alla sua salvaguardia, offrendo prodotti e servizi di qualità e investendo in progetti interni volti a una costante riduzione dell’impatto ambientale di ogni attività produttiva.
CAP Arreghini gode delle Certificazioni di Sistema ISO 9001 e ISO 14001, che attestano il raggiungimento di standard eccellenti nell’organizzazione, nei processi e nelle tematiche ambientali: l’attività lavorativa non deve gravare sull’ambiente che la circonda, per cui si devono monitorare le situazioni pericolose o potenzialmente tali, per migliorare costantemente il proprio impatto ambientale e puntare al miglioramento continuo di tale contesto. CAP Arreghini si impegna nello sviluppo di prodotti eco-compatibili, legati alla riduzione delle emissioni in atmosfera di VOC e alle recenti normative sulla bioedilizia. Il tutto sempre nell’ottica di offrire sempre soluzioni affidabili, performanti e sicure. Ha anche intrapreso un processo di valutazione del ciclo di vita (LCA) dei propri prodotti vernicianti, con l’obiettivo di definirne l’impatto ambientale. L’analisi, che ha riguardato una selezione di prodotti per interno ed esterno, si è conclusa con il raggiungimento della certificazione EPD®, Dichiarazione Ambientale di Prodotto, che contiene informazioni accurate sulle prestazioni ambientali di un prodotto, quantificate sulla base di una valutazione di impatto del ciclo di vita. Ogni prodotto possiede i crediti necessari che definiscono il suo plus per essere consigliato nell’ambito della realizzazione di strutture ecologiche con materiali appartenenti allo standard LEED®.
Già da diversi anni, l’azienda ha implementato numerose procedure volte al continuo miglioramento delle performance ambientali: impegno della Ricerca nella progressiva riduzione nelle formulazioni di sostanze nocive per l’ambiente e l’uomo, sia durante l’attività produttiva che nella successiva applicazione; sviluppo di sistemi per l’edilizia che offrano alte prestazioni di coibentazione, riducendo i consumi di energia per il riscaldamento e il condizionamento delle abitazioni; sviluppo di prodotti sempre più performanti e duraturi nel tempo, per aumentare i tempi di intervento tra una manutenzione e l’altra; ricerca di fornitori di materie prime certificati UNI EN ISO 14001:2015 e che risiedano il più vicino possibile al sito produttivo CAP Arreghini per ridurre al minimo i trasporti su strada.
Perché sostenibilità per CAP Arreghini vuol dire impegnarsi non solo a ridurre il proprio impatto sul pianeta, ma anche per il benessere sociale ed economico delle persone, contribuendo al loro star bene in azienda e nel territorio in cui vivono. Perché per proteggere il futuro e creare valore aggiunto per tutta la società è indispensabile mettere al centro le persone.