Vivere Casati è un percorso esperienziale: lo hanno potuto recepire i partecipanti alla convention rivolta alla forza vendita italiana ed estera. La direzione generale, nella persona del dottor Emanuele Paese, ha delineato a tutta la platea i pilastri della crescita strategica contestualizzati nell’obiettivo di aumentare il volume di affari generando valore per tutti gli stakeholder aziendali. La creazione di relazioni durevoli e di mutuo beneficio e la centralità del cliente sono colonna portante della proposta di valore di Casati, che si concretizza non solo nella soddisfazione derivante dall’offerta di prodotti dalla qualità riconosciuta, ma anche nelle possibilità di operare in aree congrue per un interessante sviluppo del partner distributivo, nel supporto logistico, tecnico e commerciale dello stesso ed in un’offerta tintometrica performante e di primario livello.
Per “Colorare insieme il futuro!” bisogna anche costruirlo con la migliore infrastruttura: così il dottor Lukas Ausserhofer, rappresentante della proprietà aziendale, ha reso tangibile la propensione all’investimento verso un futuro prospero e sostenibile, presentando il progetto relativo al nuovo sito produttivo di Poiano (VR), che diventerà un modello di riferimento per modernità, automatismi, ecosostenibilità, health and safety.
Ma il costruire il futuro si basa anche su una moltitudine di attività e su un approccio “hands on”, con un team, forte della storia alle sue spalle, giovane e dinamico, pronto a rimboccarsi le maniche per progettare, realizzare e divulgare per contribuire alla crescita dell’azienda e dei suoi partner.
Sono tanti gli elementi che innovano il programma di vendita Casati: i clienti beneficiano di contenuti volti a migliorare le conoscenze tecniche delle specialità di pitturazione con tool dedicati alla corretta scelta dei cicli e processi di verniciatura, sia per gli esterni che per gli interni. Nuova è anche la mappa della scelta dei fondi in base al supporto e alla tecnologia richiesta. Interessanti, però, sono anche alcune novità nella gamma prodotti Casati.
Anche il brand Casa Italia evolve sempre più in una proposta completa, moderna, massimamente fruibile, che riporta Casa Italia in una posizione di assoluto spessore nel panorama degli attori di questo settore.
L’ingresso di Casati nel panorama associativo di Assovernici è poi ulteriore conferma di voler lavorare in modo sinergico con i più rinomati produttori di pitture e vernici per l’edilizia per contribuire alla definizione e sviluppo di un percorso virtuoso teso al progresso del settore.
Leggi l’articolo completo su Colore&Hobby