Colorificio Paulin: le novità 2023 nel mondo degli esterni

  • 05 Giugno 2023

Confermate le anticipate novità 2023 targate Colorificio Paulin: un rilancio all’insegna dell’innovazione tecnologica, del miglioramento delle performance prestazionali dei prodotti nel rispetto assoluto delle normative, del rinnovamento dell’immagine con l’obiettivo di essere sempre più vicina ai suoi clienti rivenditori e dei suoi utilizzatori finali.

Ecco le novità per gli esterni, specifiche per il mondo professionale: come ci racconta Paolo Paulin, la ricerca e la proposta di prodotti, cicli e soluzioni per gli esterni con performance importanti è una missione che l’azienda affronta da moltissimi anni, fin dalla nascita del “Progetto Edilizia” negli anni Novanta. Un “Progetto” proprio perché da Colorificio Paulin si è consapevoli che, nonostante gli anni che passano, le sfide e le esigenze della cantieristica professionale sono in costante evoluzione e la ricerca delle soluzioni richiede sempre un approccio progettuale. Le evoluzioni presentate per il 2023 hanno coinvolto molti aspetti della proposta rivolta all’Edilizia Professionale e al mondo degli esterni. In particolare è stato rivisto il manuale Problemi&Soluzioni, strumento versatile pensato per dare una prima risposta didascalica ad alcune macro-problematiche di cantiere; e stato poi presentato il nuovo Box Rivestimenti, che permette di apprezzare dal reale le texture di tutti i prodotti da esterno; è stata rivista la linea degli elastomerici, con la riformulazione di alcuni prodotti in chiave silossanica; è stata ampliata l’offerta di primer e fondi per l’esterno. In tema di cappotto, o meglio di PaulinKoibenta, viene proposta una gamma di componenti e accessori rinnovata, con una considerevole implementazione delle certificazioni, con una brochure dedicata ai Sistemi ETICS completamente rivista e con materiale POP per il punto vendita nuovo ed accattivante.

Un discorso a parte riguarda il lancio della nuova Linea metilsiliconica, nanotecnologica Nanotech Silox. Una gamma prodotti completa, composta da tre finiture, Nanotech Silox Finish a pennello e Nanotech Silox Coat 120 e 150 a spessore, e due fondi, Nanotech Silox Fix trasparente e fortemente penetrante e Nanotech Silox Primer coprente e colorabile. Un lancio che fa da eco a quello del primo prodotto a pennello metilsiliconico e nanotecnologico arrivato sul mercato circa cinque anni fa. Quello che ha indotto Colorificio Paulin a credere fortemente nella scelta di proporre una linea completa è stato anche il messaggio restituito dal mercato. L’allora Nanotech Silox, oggi Nanotech Silox Finish, ha incontrato da subito il favore di rivenditori, applicatori e tecnici, che ne hanno riconosciuto il valore dal punto di vista tecnico e prestazionale, determinandone il successo. Da Paulin si è convinti che i prodotti dall’alto contenuto tecnico e altamente prestazionali sono la risposta più funzionale alle problematiche di cantiere. E riscontrare che gli altri attori della filiera riconoscono queste peculiarità a ciò che viene proposto li rende orgogliosi.

Come racconta ancora Paolo Paulin, oggi rivenditori e produttori hanno gli stessi benefici: avere le capacità di proporsi al mercato con soluzioni innovative e performanti come quelle garantite dalla Linea Nanotech Silox è indispensabile per essere riconosciuti come interlocutori preparati e affidabili, per offrire soluzioni al passo con i tempi e, quindi, per essere vincenti nel campo dell’edilizia professionale. È chiaro che come si alza l’asticella in termini di contenuti tecnologici dei prodotti si deve alzare anche quella della preparazione degli addetti alla proposta di questo tipo di prodotti. E proprio per questo motivo da Paulin si continua a credere e investire da anni nei Paulin Labs, appuntamenti periodici dedicati alla formazione del personale dei Paulin Center.


leggi def

Trova aziende e prodotti

Video - promoCOLOR