Una scelta vincente che portò risultati importanti per le singole attività di distribuzione e per l’azienda stessa. Ma siccome i tempi cambiano e con essi presupposti e opportunità, è nata la necessità di convocare tutti i CAP San Marco e di presentare loro un progetto ambizioso e concreto, il progetto CAP 4.0. E per farlo, in San Marco hanno pensato a tutto: tre giorni di lavoro e di team building; un gruppo di ospiti coinvolti e coinvolgenti; la giusta location. E soprattutto un progetto originale. Insomma, un evento da cui i CAP sono usciti ancora più rinsaldati nella loro espressione professionale e ancora più motivati nel loro ruolo chiave per il comparto.
A raccontare ai lettori di Colore & Hobby di questo progetto sono Enrico Sintoni e Emanuele Divina, direttore commerciale Italia e brand manager di San Marco. Le idee e i progetti che sono stati portati in convention -raccontano- sono stati preceduti da un’attenta analisi dei CAP esistenti, da confronti in azienda e con player esterni. A Barcellona i distributori professionisti sono stati portati perché condividessero il percorso critico e propositivo tracciato ed entrassero a farne parte in modo proattivo e ancora più convinto. I CAP San Marco sono stati coinvolti in un grande processo creativo che li vede quindi protagonisti oltre che destinatari: si è ragionato insieme a proposito dei progetti per dare valore aggiunto alla loro attività. Un’offerta di servizi esclusivi sia a livello di assistenza tecnica, che di marketing, anche in ambito digital; senza dimenticare il tema della riqualificazione e dell’immagine dei punti vendita, con un supporto professionale in materia di visual merchandising e allestimento del negozio.
È stata inoltre presentata la “Carta dei valori”, una sorta di decalogo di valori distintivi e fondanti alla base della partnership con i CAP, una forma di passaporto, di lasciapassare per accedere a una collaborazione virtuosa. Un decalogo che chiarisce in modo inequivocabile le caratteristiche che deve avere un CAP 4.0.
La sfida è stata mettere tutti gli elementi insieme e proporre idee originali e innovative per aumentare l’interazione tra produzione e distribuzione. L’idea è costruire un contesto profittevole da tutti i punti di vista, un approccio win win in cui i CAP diventano testimonial e influencer autorevoli di San Marco sul mercato.
Rete vendita, agenti e area managers in questo lancio del progetto CAP 4.0 sono stati complici perfetti perché hanno contribuito fattivamente a metterlo a punto. Il loro apporto è stato fondamentale nelle fasi di censimento del panorama distributivo e nel mettere a punto una carta dei valori concreta e davvero condivisibile. D’altronde, è grazie alla rete vendita che l’attività dell’azienda si traduce in operatività, con quei micro-adattamenti fondamentali per rispondere ai veri bisogni e per redigere piani di marketing mirati e pertinenti.
Leggi l’intervista completa su Colore&Hobby