“Il Configuratore che oggi gli utenti trovano online sul nostro portale è un’evoluzione più moderna e user friendly di uno strumento che già era a disposizione, per provare l’effetto delle colorazioni per interni e per esterni vedendole o in digitale su ambientazioni preimpostate oppure su facciate di edifici oggetto di intervento o su ambientazioni interne. Vogliamo fornire agli utenti, soprattutto ai progettisti, un tool professionale online per le simulazioni cromatiche”, spiega Andris Pavan, direttore marketing di Röfix Italia. “Il Configuratore è dedicato sia al progettista che all’utente finale: texture e colori si possono liberamente esplorare e combinare in tutta facilità. L’utilizzo più diffuso è quello in cui si effettua uno scatto della propria parete o della facciata: da lì, l’immagine può essere caricata all’interno del configuratore e si può cominciare immediatamente a sperimentare le combinazioni cromatiche e gli effetti visivi, le armonie e le tessiture”. Si tratta di vedere anziché limitarsi ad immaginare, per rendere più immediatamente comprensibili i progetti di edilizia: “Il Configuratore offre la possibilità di vedere una simulazione del risultato finale anche sulla stessa parete o sulla medesima facciata oggetto dell’intervento. La combinazione di colore e texture non viene solo descritta: l’utente finale può vederla direttamente ed è anche più facile confrontare diverse alternative”, continua Pavan.
Ma Röfix non si ferma all’aspetto estetico: “Il mercato ha dimostrato da subito interesse per gli effetti puramente estetici, di colore e di texture, ma sono soprattutto la qualità dei materiali, il loro impatto ecologico, le composizioni senza emissioni nocive che stanno diventando centrali, per gli utenti finali e, di conseguenza, per le imprese e i progettisti. In questo senso siamo all’avanguardia, perché la nostra offerta non è solo decorativa e cromatica, ma in ogni ambito siamo in grado di proporre sistemi certificati e testati”.