“Abbiamo iniziato da tempo un percorso articolato per ridisegnare il posizionamento delle nostre aziende in un mercato composito come quello dei prodotti vernicianti -afferma Gianni Martinetti, amministratore delegato di Covema Vernici-. L’acquisizione di Sandtex ci ha permesso di centrare un obiettivo fondamentale tra quelli che ci eravamo posti, ovvero quello di presidiare la distribuzione professionale con un’offerta e una struttura organizzativa più mirata in grado di rispondere alle esigenze di quella tipologia di punti vendita e dei loro clienti”.
“Sandtex -prosegue Martinetti- si è sempre collocata sul mercato con il valore aggiunto della sua offerta di prodotti professionali, un passe-partout importante per consolidare o conquistare posizioni nella distribuzione professionale. Dopo un anno di lavoro abbiamo identificato il posizionamento di Sandtex nell’offerta del nostro Gruppo come brand delle 4P -Professional Paint for Professional People-. Abbiamo pensato che la sinergia tra Sandtex e Covema, due marchi attigui e ben integrabili, sarebbe stata propedeutica a renderci ancora più efficaci e convincenti in funzione di un pubblico di utilizzatori spesso fidelizzati ai brand e al loro vissuto”.
E se già questa acquisizione dimostra una volontà di crescita sana e coerente, c’è un'altra novità nel Gruppo Covema che celebra la logica vincente delle acquisizioni oculate e lo schema di un disegno che ha portato l’azienda a diventare specialista nelle finiture: la creazione di un brand concettuale e sopra le parti che connoterà l’elemento comune a tutti gli altri, il colore. We Are Color sarà il brand di tutti i materiali destinati a presentare, connotare e raccontare il colore, trasversale a tutti gli altri brand e riassuntivo della costante ricerca del Gruppo nell’ambito delle nuove tendenze e di strumenti di marketing e merchandising efficaci per rafforzare la propria quota di mercato.
“Con We Are Color ci proponiamo di rappresentare la coerenza dello stile della nostra azienda -commenta Federico Picone, responsabile marketing e comunicazione del Gruppo-. Da sempre abbiamo pensato alla nostra attività come a una margherita i cui petali fossero rappresentati dai brand e dalle specialità che esprimono in fatto di finiture. Lo abbiamo fatto mantenendo un atteggiamento fedele alla nostra storia e cercando di esprimere al meglio le singolarità di ogni azienda che è entrata a far parte del nostro Gruppo. Un brand trasversale che non va a ledere l’unicità e la personalità degli altri è la migliore espressione di questo modo di agire”.