Il percorso di Arexons verso l’obiettivo di riduzione delle emissioni dell’UE per il 2030 parte nel 2009, con l’installazione di due impianti fotovoltaici nello stabilimento di Cernusco sul Naviglio (MI) e da allora si è molto esteso: verso la riduzione di emissioni, sprechi, impiego di plastica nel packaging, ma anche verso la riduzione del consumo di acqua, una chimica sostenibile nelle formulazioni dei prodotti immesse sul mercato, scegliendo materie prime rinnovabili e di origine biologica per diminuire le SVHC (Substance of Very High Concern).
L’impegno dell’azienda verso la responsabilità ambientale in tutti i processi è sempre stato costante e, lo scorso ottobre, le è valso l’ottenimento della certificazione Ecovadis con medaglia Silver.