Sikkens: esperienza solida, ricerca costante

  • 01 Giugno 2023

Sono più di 60 anni che Sikkens, marchio del gruppo AkzoNobel, leader mondiale nel settore delle vernici e della chimica, è presente in Italia. I prodotti e i sistemi vernicianti Sikkens sono il frutto di un’attività di ricerca e sviluppo costante, di una solida esperienza nel mercato e di un continuo e meticoloso studio dei materiali.

Progetti innovativi. Per poter rispondere in modo efficace alle attuali esigenze e richieste del mercato, AkzoNobel investe costantemente e contemporaneamente su diversi fronti e non mancano i progetti legati alle tecnologie innovative nei prodotti per esterni e ad una specializzazione della gamma sempre più completa e di qualità per il mondo del cappotto.

Sostenibilità. Importante e in linea con le necessità più recenti, AkzoNobel si impegna per supportare i propri prodotti con certificazioni adeguate, per poter svolgere un ruolo di consulenza ai progettisti in ambito di bioedilizia. Un percorso verso la sostenibilità già iniziato qualche anno fa, sostituendo i biocidi contenuti nei prodotti e sviluppando una tecnologia in grado di “incapsulare” i principi attivi biocidi per garantire alle facciate esterne una protezione più duratura. Si tratta della tecnologia EBT (Encapsulated Biocide Technology), che garantisce una costante ed efficace protezione del film, ne aumenta la resistenza al dilavamento e consente alle superfici delle facciate esterne di resistere più a lungo ad alghe, muffe e funghi.

Tendenze colore. Sikkens è storicamente molto attento anche alle tendenze colore. Ogni anno il Global Aestethic Center, con sede ad Amsterdam, definisce delle tendenze cromatiche sia per gli ambienti interni sia per le facciate esterne: ogni anno un team internazionale di esperti del colore, designer e architetti analizza i trend socio-economici emergenti a livello mondiale e le conseguenti esigenze cromatiche, fornendo uno strumento utile a coloro che operano nell’ambito della progettazione COLOUR FUTURES™.

Piani del Colore. L’azienda è molto sensibile anche verso il recupero e la salvaguardia del patrimonio artistico e architettonico italiano. Negli anni sono stati sviluppati i Piani del Colore: grandi progetti, realizzati in condivisione con Sovraintendenze, Comuni e Pubbliche Amministrazioni, volti allo studio e alla definizione di cromie che vestano gli edifici senza privarli della loro natura storica originaria. La partecipazione a progetti di restauro di grande prestigio, ma anche ad impegnative quanto stimolanti costruzioni di edifici moderni, ha permesso al marchio di diventare un riferimento per progettisti e addetti ai lavori in ambito di prodotti vernicianti per l’esterno.

Trova aziende e prodotti

Video - promoCOLOR