Altra attività importante che AITIVA continuerà a svolgere è quella dei corsi di formazione: a gennaio si è svolto il corso base sui prodotti vernicianti e a febbraio il corso dedicato all’edilizia e al mondo degli esterni. Inoltre, martedì 10 ottobre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, sotto l’egida di UATCM -Unione delle Associazioni dei Tecnici di Cultura Mediterranea- di cui AITIVA è membro fondatore, è previsto un webinar in lingua inglese dal titolo “Solutions for coatings for health and environmental care”, con contenuti omnicomprensivi che riguarderanno la concezione ecologica, la decarbonizzazione, l’isolamento termico, i prodotti basati sulle nanotecnologie e sul grafene, la legislazione, le microplastiche. Il webinar sarà dedicato a tutte le figure che lavorano nei vari settori di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione dei prodotti vernicianti: formulatori, tecnici di produzione, personale delle vendite e del marketing.
L’organizzazione sarà a cura delle Associazioni AFTPVA (Francia), AITIVA (Italia) e APTETI (Portogallo), riunite nell’UATCM, che offriranno a tutti i partecipanti europei gli studi più recenti, sviluppati da primari Istituti di ricerca, Università e aziende del settore, selezionati tra quelli con gli obiettivi più ambiziosi nelle tematiche affrontate. La salvaguardia della salute e dell’ambiente rivestono infatti un’importanza essenziale per tutti quelli che sono gli sviluppi presenti e futuri nel settore dei prodotti vernicianti, settore così vicino alla vita di tutti i giorni.