Hardware Fair Italy: si avvicina l’appuntamento…

  • 08 Marzo 2023

Nel prossimo maggio, dal 5 al 6, a Bergamo si svolgerà Hardware Fair Italy, la manifestazione gemella di EISENWARENMESSE. Un’edizione nuova, definita e strutturata, punto di incontro della filiera e momento cardine per tracciare bilanci e individuare prospettive per il comparto.

È il debutto di una realtà che, dopo aver raccolto segnali precisi dal mercato italiano ed europeo, è in grado di rispondere alle reali esigenze del comparto tecnico ferramenta, edilizia e DIY, portando in Italia l’ormai collaudato modello fieristico di EISENWARENMESSE.
Anche la scelta della location è ben studiata: Bergamo infatti è facilmente raggiungibile, in posizione strategica nel nord Italia e ben collegata a tutta l‘Europa. Una risposta perfetta alle esigenze di sviluppo e di internazionalità della nuova manifestazione. Ci sono, infatti, conferme da Germania, Spagna, Francia, Regno Unito, Norvegia, Austria, Polonia, Grecia, Serbia, Slovenia, ma anche dalla Cina, dall’India, dagli Stati Uniti e dall’Australia sia con partecipazioni singole sia sotto forma di collettive come, ad esempio, quella della FWI, Associazione dei produttori di utensili tedeschi.

L’appuntamento italiano riprenderà impostazione, contenuti, stile, filosofia, obiettivi e qualità di EISENWARENMESSE, la più importante fiera internazionale della ferramenta a livello mondiale: tutti gli elementi connotativi che ne hanno decretato il successo. E l’alternanza con l’appuntamento tedesco metterà in luce la doppia anima della manifestazione: quella costruttiva di identità territoriale da una parte -che risponde alla crescente domanda del mercato italiano, un mercato di primissimo piano, indubbiamente una delle piazze più attrattive per eventi di caratura europea- e dall’altra quella prospettica di inclusione nella dimensione europea, in linea con la strategia di Koelnmesse di rafforzare il proprio portfolio globale di eventi.

Oltre alla parte espositiva, non mancherà un ricco calendario di eventi, che vedranno incontri di business con i maggiori distributori, convegni, aree demo e workshop formativi per approfondire i temi e le problematiche di comparti in rapida e continua evoluzione. Tra questi eventi, c’è da sottolineare il ritorno dell’evento dedicato al comparto colore e del retail specializzato colorifici, il Colorday, e il nuovo allestimento, il Colour Boulevard, dedicato alle aziende del mondo dei prodotti colore e vernici.

Durante i convegni si alterneranno speaker nazionali ed internazionali e si affronteranno le tematiche più importanti del settore produttivo e distributivo: ci saranno delle tavole rotonde per mettere a confronto produttori e distributori dei canali fisici ed online, oltre ad un ampio programma di workshop professionali verticali. In particolare, sono previsti appuntamenti dedicati all’edilizia, colore, ferramenta e DIY.

leggi def

Trova aziende e prodotti

Video - Koelnmesse