Hardware Fair Italy: fervono i preparativi!

  • 08 Febbraio 2023

A Bergamo, il 5 e 6 maggio, si svolgerà Hardware Fair Italy, la manifestazione gemella di EISENWARENMESSE. Un debutto importante e atteso, per rispondere alle reali esigenze del mercato della ferramenta, fluido e dinamico: un punto di incontro della filiera e un momento cardine per tracciare bilanci e individuare prospettive per il comparto.

L’alternanza con l’appuntamento tedesco dimostra la doppia anima della manifestazione: quella costruttiva di identità territoriale e quella prospettica di inclusione nella dimensione europea. Come spiega Thomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse Italia, il nuovo progetto internazionale di Koelnmesse per il mercato europeo, International Hardware Fair Italy, è in linea con la strategia di rafforzare il portfolio globale di eventi di Koelnmesse e di rispondere allo stesso tempo alla crescente domanda del mercato italiano, un mercato di primissimo piano e indubbiamente una delle piazze più attrattive per eventi di caratura europea. E non mancherà di certo ciò che ha da sempre connotato il successo di EISENWARENMESSE: l’appuntamento italiano riprende impostazione, contenuti, stile, filosofia, obiettivi e qualità di EISENWARENMESSE, la più importante fiera internazionale della ferramenta a livello mondiale. Anche la location scelta, Bergamo, risponde alla necessità di sviluppo e di internazionalità della nuova manifestazione: facilmente raggiungibile, in posizione strategica nel nord Italia e ben collegata a tutta l‘Europa.

Sono già numerose le conferme e le partecipazioni, singole e collettive, per visitatori nazionali ed europei; le collaborazioni con associazioni nazionali e internazionali sono in costante aumento. Anche riguardo agli espositori, c’è soddisfazione oltre le aspettative: l’adesione confermata di oltre 200 espositori spinge le previsioni verso l’obiettivo finale, superare le 250 aziende espositrici.

A supporto della manifestazione, alla parte espositiva si affiancherà un ricco calendario di eventi: incontri di business con i maggiori distributori, convegni, aree demo e workshop formativi; si segnalano il ritorno dell’evento dedicato al comparto colore e del retail specializzato colorifici, il Colorday, e il nuovo allestimento, il Colour Boulevard, dedicato alle aziende del mondo dei prodotti colore e vernici. Ci sarà anche l’attività convegnistica con speaker nazionali ed internazionali, per affrontare le tematiche più importanti del settore produttivo e distributivo: due giorni di confronto tra produttori e distributori dei canali fisici ed online e un ampio programma di workshop professionali verticali. In particolare, sono previsti appuntamenti dedicati all’edilizia, colore, ferramenta e DIY. Il Convegno inaugurale sarà dedicato allo scenario internazionale di mercato in ferramenta, edilizia e DIY e ai driver strategici ed economici che condizioneranno le filiere nei prossimi anni; la seconda giornata sarà invece dedicata al rinnovamento nel Retail tecnico indipendente, all’evoluzione della comunicazione b2b e social e alle nuove aspettative del consumatore professionale post Covid. Il Colorday 2023 tratterà argomenti inerenti alla commistione tra gli assortimenti di prodotti vernicianti e gli altri tipici del canale di rivendita della ferramenta, dimostrandone le potenzialità e le funzionalità.

L’attività di matchmaking, che costituisce un evento chiave per consentire l’incontro in fiera tra aziende e i principali key players della distribuzione, sarà ulteriormente sviluppata e approfondita nei diversi cluster settoriali e di canale coinvolti. È previsto anche un forte programma di incoming per i distributori internazionali che verranno invitati a Bergamo per partecipare all’attività di matchmaking con le aziende produttive presenti.

 

 

 

Trova aziende e prodotti

Video - RÖFIX