ME sarà a fianco dei professionisti del settore costruzioni nella necessaria evoluzione dell’ambiente costruito verso una maggiore sostenibilità e li metterà al centro di un evento completamente trasformato, nel concept e nel layout.
"Work for progress" (lavorare per il progresso), il claim scelto dalla manifestazione, è una vera e propria rappresentazione di come si vede il futuro del settore. Si vede già dalla scelta di colori e visual, che rimandano in modo immediato al tema della sostenibilità, in un percorso che "ripartendo da ME" condurrà all’unica forma di progresso immaginabile per il singolo e la comunità.
Piattaforma fortemente specializzata e integrata, ME si articolerà in due nuovi saloni. Il salone Costruzioni porterà in fiera software e tecnologie per la progettazione e il Building Information Modeling (BIM), sistemi costruttivi e soluzioni per strutture e infrastrutture; attrezzature per la sicurezza e il cantiere; proposte per la riqualificazione energetica, l’isolamento termico e il comfort; materiali e finiture per l’architettura d’interni; soluzioni per l’integrazione tra edificio e impianto. Il salone Involucro si concentrerà sull’esposizione di serramenti, finestre e porte; facciate e coperture; componenti e accessori; macchine per la produzione di serramenti; vetro; chiusure e soluzioni per l’oscuramento e l’automazione; outdoor, protezioni solari e antinsetto.
Innovazione e sostenibilità: sono questi i due topic attorno ai quali si svilupperanno entrambi i saloni, proponendo ad aziende, buyer, professionisti, tecnici e operatori i prodotti, i servizi e le tecnologie più avanzati per portare il mondo delle costruzioni nel futuro.