“Il muro e l’acqua”: il seminario per architetti di Risanarè

  • 11 Maggio 2023

Il muro e l’acqua” è il titolo del seminario progettato ed erogato da Giovanni Manna e Lorenza Vita, rispettivamente amministratore delegato e promotore tecnico commerciale Risanarè.

Questo seminario e webinar è stato un momento molto tecnico ma allo stesso tempo divulgativo: tenutosi presso la Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Monza e della Brianza e nato dalla collaborazione tra l’Ordine degli Architetti e Risanarè, si è trattato di una lezione completa e di ampio respiro sull’analisi del ciclo di degrado delle murature con problemi di umidità, le sue cause e le soluzioni possibili.

La fase progettuale dei lavori di ristrutturazione comporta spesso per architetti e ingegneri il doversi scontrare con i problemi di umidità da risalita: la presenza di acqua nelle pareti, e i sali con essa trasportati, oltre a danneggiare le strutture murarie può compromettere infatti la salute degli ambienti. E per affrontare questi problemi servono specialisti e, soprattutto, metodi che siano davvero efficaci.

I relatori non solo hanno spiegato il funzionamento del ciclo di risanamento Coprox® -un metodo semplice che garantisce una soluzione definitiva ai problemi di umidità- ma ne hanno anche illustrato il processo fisico, con un’ampia e molto chiara panoramica sul problema dell’umidità di risalita nelle sue molteplici sfaccettature. Chi conosce il sistema Coprox® sa che è la soluzione ideale, di facile applicazione e con un’ampia possibilità di personalizzazione. E, se progettare un ambiente in presenza di umidità da risalita può rappresentare una sfida per architetti e ingegneri, la messa in sicurezza delle parti murarie non deve necessariamente costringere a compromessi, mettendo da parte l’estetica.

Scopri di più su questo momento di formazione su Colore&Hobby

 

leggi def

Trova aziende e prodotti

Video - RÖFIX