I ricercatori dell’Innovation Center di Baumit hanno infatti messo a punto una tecnologia che, oltre a garantire le proprietà specifiche e a soddisfare gli elevati standard di resistenza allo strappo e all’azione degli agenti atmosferici del packaging, permette al sacco di essere introdotto nella betoniera insieme al calcestruzzo in esso contenuto e, nel processo di impastaggio meccanico con l’acqua, scomporsi in fibre di cellulosa naturali. Ecco che l’imballaggio, in pochi minuti, diventa così parte della miscela di calcestruzzo, andando a migliorarne ulteriormente le proprietà fisiche, costituendo un rinforzo fibroso. È arrivato da Baumit ALL IN Beton: il primo calcestruzzo che può essere introdotto nella betoniera direttamente con il sacco.
La miscelazione del calcestruzzo da betonaggio con ALL IN Beton risulterà così molto più semplice e veloce. La dimensione del sacco di ALL IN Beton è stata calcolata per permettere l’inserimento contemporaneo di due confezioni nella betoniera. Con ALL IN Beton il calcestruzzo assume una nuova dimensione: meno polvere, nessuno spreco, meno fatica. Grazie alla tecnologia ALL IN Beton il cantiere sarà più pulito, ordinato e senza packaging da smaltire. Un vantaggio per chi lavora, oltre che per l’ambiente!
Scopri di più su questa novità leggendo l’articolo completo su Colore&Hobby