Le soluzioni Mapei per sistemi di isolamento a cappotto sono numerose e consentono di realizzare finiture di notevole pregio oltre che godere di proprietà aggiuntive che escono la massima prestazione, durabilità e sostenibilità. La qualità dei materiali studiati nei laboratori R&D dell’azienda e la competenza di tutti i tecnici Mapei permettono di mettere appunto cappotti con ogni tipo di pannello isolante e di affrontare e risolvere ogni nodo critico o dettaglio sia in fase di progettazione che in fase costruttiva.
Mapetherm X2 System, ad esempio, è il sistema Mapei per il raddoppio del cappotto, che agisce su edifici preesistenti fornendo una nuova copertura a rivestimento della precedente senza la necessità di smantellarla. Proprio questo lo rende un sistema sostenibile che capitalizza il vecchio cappotto, utilizza materiali riciclati e permette di abbattere le emissioni di CO2. Inoltre permette di accedere agli incentivi del Bonus casa. Infine, i prodotti Mapei si integrano all’interno di sistemi completi, anche in versione combinata. Tra questi, quelli per il rinforzo strutturale e per l’isolamento termico sono perfettamente compatibili sia per edifici in calcestruzzo armato che in muratura e permettono di migliorare le condizioni strutturali degli edifici riducendone la vulnerabilità e allo stesso tempo garantendo un efficientamento energetico.