“Ci riferiamo in particolare – spiegano i responsabili – al campo di diretta applicazione del risultato di prova, un sistema che permette di conoscere il quantitativo di protettivo da applicare senza dover preventivamente consultare un professionista del settore per la stesura di una relazione tecnica di predimensionamento. Il tutto in regola con le norme vigenti, nazionali ed europee.”
Secondo questo modello, durante questo periodo anomalo fatto di tanta voglia di ripresa, sono stati eseguiti due test adatti a risolvere problematiche riscontrabili in ambienti come autorimesse, locali tecnici ed edifici di nuova costruzione o in caso di frazionamento di costruzioni già esistenti.
Protagonista di entrambi i test, che hanno dato ottimi risultati, è stata Amotherm Brick WP, pittura intumescente per pareti in muratura e strutture in calcestruzzo che risponde ai requisiti CAM definiti dal Decreto 11/10/2017, del protocollo Indoor Air Comfort GOLD®6.0 del 02/2017 e della certificazione ambientale di prodotto EPD secondo la norma ISO EN 14025 e EN UNI 15804 (etichetta ambientale tipo III).