In più, quando l’evaporazione avviene in tempi rapidi, si arriva addirittura ad avere subflorescenza che arriva a provocare distacco tra laterizi e intonaco oppure tra intonaco e finitura.
Per risolvere questo fastidioso problema, New Lac mette a punto Lac Silan WP, un idrofobizzante monocomponente contro le efflorescenze saline. La sua formulazione incolore a base di silani in soluzione alcolica resistente agli alcali non altera la permeabilità al vapore acqueo e garantisce un’elevata penetrazione. Presenta ottima efficacia su supporti umidi o soggetti a risalita capillare di umidità ed è ideale per il trattamento dei mattoni a vista. Può anche essere usato su calcestruzzo, intonaci minerali, pannelli in cemento -anche con aggregati a vista-, muratura in mattoni faccia a vista, muratura in clinker, pietre naturali e artificiali a base minerale e sistemi di impermeabilizzazione prima dell’applicazione delle finiture minerali. Non è invece idoneo per l’idrofobizzazione del gesso o di materiali non lapidei o cementizi. È indicato come primer prima dell’applicazione di cicli deumidificanti ed è pronto all’uso. Facile da applicare, può essere utilizzato a pennello con passate ripetute più volte. Non è necessario attendere troppo tra le applicazioni, ma è importante che il prodotto non venga in contatto con acqua prima o durante l’applicazione, fino a completa essicazione. In più, è necessario assicurarsi che la temperatura del supporto o quella dell’ambiente non siano inferiori a +5°C o superiori a +35°C ed evitare l’applicazione sotto diretta luce del sole, in caso di forte vento e pioggia oppure su superfici bagnate.
La durata dell’efficacia idrorepellente di Lac Silan WP dipende dalla profondità di penetrazione dell’impregnante e dalla porosità del supporto sul quale viene utilizzato, nonché dalla capacità dell’applicatore.