Il maxi-murales, che si articola sui muri di via San Cristoforo e via Pesto raffigura la mitica Valentina di Guido Crepax, il fantasmagorico Diabolik di Angela e Luciana Giussani; poi, prosegue sotto il ponte Guido Crepax (ex Ponte delle Milizie) e diventa la rappresentazione della Divina Commedia e del Sommo Poeta.
Queste opere, realizzate dall’associazione culturale ‘We Run the Streets’, un collettivo di Artisti riconosciuto a livello internazionale, vogliono celebrare l’arte del fumetto attraverso la street art.
New Lac, che è stata fautrice del progetto e ha messo i propri prodotti a servizio dell’iniziativa, è orgogliosa di aver partecipato a questo nuovo step di riqualificazione urbana promosso dal Comune di Milano, che vede protagonista l’arte, il colore e il fumetto, come elementi qualificanti.
“L’area urbana di via Pesto e di via San Cristoforo ha visto in questi ultimi due anni un’interessante riqualificazione, grazie anche alla rivisitazione di due personaggi iconici del fumetto -ha detto Marco Ferrari, amministratore delegato di New Lac-. Prima Valentina di Guido Crepax ed ora Diabolik di Angela e Luciana Giussani, espressioni artistiche che riportate sui grandi murales di queste aree milanesi, coinvolgono persone e territorio, mettono in luce arte e cultura, ricreando uno spazio coinvolgente a attrattivo. Un plauso all’amministrazione del territorio per queste belle iniziative e agli artisti We Run the Streets per l’ottimo lavoro eseguito”.
Il prodotto utilizzato è stato Beton Lac, una pittura a base di resina acrilica pura in dispersione acquosa per la protezione di superfici esterne. Resiste agli agenti atmosferici, è impermeabile all’acqua, è permeabile al vapore acqueo, resiste alla diffusione dei gas che causano il fenomeno della carbonatazione, è anticabonatante a lunga durata, ha elevata resistenza all’abrasione a umido e ha bassa presa di sporco. Le proprietà che le sono conferite dai principi Bioprotect, inoltre, prevengono la proliferazione di muffe e di alghe sulla superficie. Beton Lac è adatta alla realizzazione di gamme di colori pressoché illimitate. Beton Lac è disponibile nella versione Metallic, con colorazione metallica (argento e oro) ed altre realizzabili a richiesta, e nella versione Velante, per mascherare la diversa cromaticità causata dalle disomogeneità di getto mantenendo la tipica matericità del calcestruzzo a vista.