Anche quest’anno NCS Colour Centre Italia ripropone la sua partecipazione passando da uno a due incontri (marzo e giugno). Il corso del 21 marzo 2014 sarà dedicato agli 'Strumenti per la gestione della componente cromatica nel progetto'.
Il corso introdurrà i principali sistemi cromatici e campionari internazioni di colore utilizzabili per scegliere e comunicare il colore, gli strumenti di misura e di rilievo del colore, i metodi di costruzione di una palette colore. Capire come utilizzare al meglio il colore è un tema centrale per i progettisti che pur operando abitualmente scelte cromatiche spesso non hanno una precisa conoscenza degli strumenti che consentono di gestire più efficacemente la componente cromatica nel progetto.
Ecco l’elenco completo degli incontri:
- Strumenti per la gestione della componente cromatica nel progetto: terza edizione. 21 marzo 2014 – Interviene NCS Colour Centre Italia.
- Colori, finiture ed effetti decorativi per interni: terza edizione. Aprile 2014.
- Colori, finiture ed effetti decorativi per interni 2. Case studies: prima edizione. Giugno 2014 – Interviene NCS Colour Centre Italia.
- Il colore negli spazi urbani: seconda edizione. Settembre 2014.
- Il colore negli spazi dell’educazione: prima edizione. Ottobre 2014.
- Basic color 2. Comprendere e gestire il colore: prima edizione. Novembre 2014.
- Il colore negli spazi urbani 2. I piani del colore: prima edizione. Dicembre 2014.