La struttura che abbiamo scelto di riqualificare è il Centro Diurno Integrato per anziani di via Giolli a Milano: perché, se il colore, l’ordine e la bellezza di uno spazio contribuiscono a migliorare la qualità della vita di chi ne fruisce, questo è ancor più vero e importante per gli spazi dedicati alle persone anziane, che vanno protette, tutelate ma anche stimolate da un punto di vista psicofisico e neurologico. In questo caso la riqualificazione cromatica avrà infatti un valore in più, quello cognitivo, rappresentando uno stimolo visivo costante, che può essere un aiuto per contrastare depressione e deperimento. Le strutture come il CDI di via Giolli sono preziose e garantiscono servizi indispensabili, con operatori e figure professionali altamente specializzate e molto attente ai bisogni della propria utenza. In questa struttura in particolare abbiamo còlto e apprezzato la dedizione e la delicatezza con cui agisce chi amministra il centro ed eroga i servizi. Siamo felici, perciò, di intervenire con ColorAid riqualificando e riprogettando cromaticamente questa realtà, coinvolgendo le aziende più sensibili del mondo del colore, che dimostrano anche quest’anno di sapersi porre al servizio del sociale, realizzando un modello di business sostenibile, che si basa sull’impegno civico a sostegno della collettività: in questo progetto, industrie, rivenditori, associazioni e operatori del settore sono uniti per migliorare le condizioni di chi è più fragile!
In questo percorso virtuoso, giunto ormai al settimo anno, con ColorAid abbiamo raggiunto risultati davvero straordinari, sicuramente dal punto di vista della riprogettazione degli spazi del sociale che abbiamo preso in carico; in secondo luogo a livello di networking perché davvero le aziende del settore pitture e vernici per edilizia si sono unite e hanno partecipato fianco a fianco rendendo possibile la realizzazione di ristrutturazioni complete; ma ancor più per quanto riguarda l’aspetto umano, perché chi partecipa attivamente a questo progetto ne viene coinvolto pienamente e vive l’emozione di condividere ciò che ha, toccando con mano quanto bene si può fare per gli altri con poco impegno e tanta passione! Tanto è vero che ogni anno ColorAid si arricchisce di qualcosa di nuovo, frutto del contributo di tutti… E la novità di quest’anno è eccezionale: nasce ColorAid Lab, il ciclo di laboratori che permette di erogare formazione nel settore dell’edilizia per gli ospiti di alcune delle strutture che riqualifichiamo, per allontanarli dal rischio di emarginazione e disoccupazione, dando loro l’opportunità di iniziare una nuova vita come soggetti attivi produttivi integrati nella società.
Buon ColorAid 2023 e buon avvio di ColorAid Lab!