“Quello che io mi sento di fare oggi è di essere partner delle aziende e di affiancarle nel mettere a punto gli strumenti di visualizzazione del colore in un modo che permettano loro di valorizzare non solo i prodotti ma anche la loro attività in genere. E questo è il senso del mio progetto Open Space -spiega Perina-. Il nostro è un mercato affollato ma con tante opportunità in termini di consumatori e di patrimonio immobiliare sul quale intervenire e questo è positivo perché permette davvero alle aziende che producono di trovare i propri spazi operativi e di creare un’identità diversa da tutte le altre aumentando il proprio business e incrementando il loro network.
La funzione che posso e so svolgere con Open Space è proprio quella di collaborare a costruire questa identità in modo che sia riconoscibile e distintiva, anche negli strumenti di lavoro come i cataloghi, le cartelle e le mazzette colore. L’esperienza che ho maturato nel settore mi permette di porre le domande giuste e di aiutare a trovare le risposte giuste. Inoltre, collaboro da sempre con aziende specializzate e serie e questa è senza dubbio un’altra garanzia che mi sento di offrire per diventare supporto efficace nel raggiungere gli obiettivi di cui ho parlato”.