Il progetto nasce per unire gli interessi di due importanti realtà imprenditoriali del mondo del secco (una bresciana e una bergamasca) orientate ad approcciare l’ambito del colore. Per farlo viene coinvolto Luca Belussi, consulente tecnico afferente proprio al mondo del colore, che vanta una lunghissima esperienza in questo settore e la cui autorevolezza e capacità visionaria permettono di comporre queste due aziende in un’entità dalla indubbia potenza di fuoco. A oggi Litrocubo annovera tre punti vendita a Paratico, Brescia e Pian Camuno per una superficie complessiva di 5.000 metri quadri, con 15 addetti, diversi magazzini, showroom e sette mezzi per il trasporto delle merci. L’obiettivo è quello di crescere e creare un polo multispecializzato sempre più rappresentativo sul territorio. Come partner di primo piano per questo nuovo e ambizioso progetto è stata scelta Sikkens.
“Il partner che abbiamo voluto per questo progetto è AkzoNobel con i suoi marchi (Sikkens ed Herbol) e le specialties (Polyphilla, Xyladecor e Hammerite) – conferma Belussi –. Tutta la famiglia AkzoNobel rientra nel nostro progetto, è un marchio che conosco da sempre e di cui ho seguito le fasi evolutive: ritengo che oggi sia il partner perfetto per un progetto ambizioso come il nostro. Lo penso per diversi motivi: sicuramente perché è un’azienda conosciutissima capace di diffondere il proprio marchio, poi perché nella fase iniziale della sua espansione in Italia ha saputo raggiungere progettisti, geometri, ingegneri e studi tecnici con la consulenza e grazie ad un lavoro di semina davvero capillare ora si raccolgono i frutti di questo lavoro scrupoloso. Oggi l’azienda vive un ulteriore passaggio con un management flessibile e ‘aggressivo’ che sa dare seguito al lavoro precedente, finalizzandolo. Con un profilo alto, AkzoNobel è un’azienda capace di chiudere forniture importanti con la giusta flessibilità e d’altra parte in questi anni è la realtà che ha dimostrato più innovatività e voglia di fare ricerca, arrivando sempre per prima sui temi più importanti e attuali”.
“Un altro aspetto particolarmente valido per la nostra struttura – prosegue – riguarda il fatto che come partner ci permette di rispondere a tutte le esigenze della nostra clientela, composta per l’85% da professionisti. Tra questi abbiamo imprese che lavorano con target medio-alti e imprese strutturate per grandi lavori, cantieri importanti, sia sugli interni che sugli esterni. Sikkens risponde a tutte le richieste: anche sul cappotto è arrivata con un approccio di assoluta qualità e con la capacità di garantire un supporto tecnico davvero adeguato. Questo ha facilitato molto i prescrittori che erano abituati ad inserire Sikkens per gli interni e oggi possono prevederlo anche per gli esterni. La realtà è che i cantieri vengono nobilitati dal marchio, che è davvero la chiave di volta del nostro progetto e rappresenta il partner ideale per Litrocubo”.