Isolanti green e confortevoli con Isolconfort

Isolconfort amplia la gamma di isolanti, con attenzione alle materie prime rinnovabili, per un mondo più sostenibile e al passo con le nuove tecnologie.

Isolconfort, azienda italiana con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di isolanti termoacustici per l’edilizia, si distingue per la sua attenzione alla ricerca e all’innovazione nel settore.

Con tre moderni stabilimenti e un forte impegno green, l’azienda offre soluzioni eco-sostenibili con certificazioni ambientali. Da pioniera nella produzione di lastre isolanti in polistirene espanso con certificazione EPD, Isolconfort ha ampliato la sua gamma con i prodotti RELIVE®, realizzati con biomasse, riducendo le emissioni di CO₂ fino al 42%. La partnership con BASF ha portato alla certificazione ReMade In Italy per i prodotti RELIVE®, garantendo l’uso di materiali rinnovabili e riciclati. La gamma include isolanti per pavimenti, pareti e coperture, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂ durante il ciclo di vita.

Il 2022 ha visto il lancio della linea RELIVE® durante l’evento MADE EXPO a Milano. Questa innovativa serie utilizza materie prime rinnovabili derivanti da biomassa, riducendo l’uso di fonti fossili e contribuendo alla decarbonizzazione. I prodotti RELIVE® con Neopor® BMBcertTM di BASF offrono prestazioni migliorate e riduzione delle emissioni di CO₂. Certificati ReMade In Italy, offrono soluzioni per l’edilizia, come RELIVE ECO-POR G030 e RELIVE ECO-POR G031, ideali per sistemi a cappotto e altre applicazioni. La gamma include RELIVE 100 ISO e RELIVE 20 ISO, entrambi con certificazioni ambientali di prodotto ReMade In Italy.

Isolconfort ha anche introdotto ECO-DUR ZETA, un pannello coibentato in polistirene espanso ad alta densità per zoccolature di partenza, fondazioni e isolamento controterra. Il colore arancione, la superficie goffrata e il processo produttivo speciale conferiscono rigidità e basso assorbimento di acqua. ECO-DUR ZETA contribuisce a proteggere l’isolamento della parete dagli urti e offre una durata più lunga al cappotto termico.

L’impegno di Isolconfort nella sostenibilità e l’innovazione verde la rendono una protagonista attiva nella creazione di soluzioni eco-sostenibili per il settore edilizio.

Scopri di più leggendo l’articolo completo su Colore&Hobby

Condividi l'articolo
Redazione ColoreHobby.it
Redazione ColoreHobby.it

Colorehobby.it è l’unico portale dedicato al colore in Italia: completo, aggiornato, frequentato da chi lavora nella filiera dei prodotti vernicianti, delle finiture decorative, dei rivestimenti e dei colori.

Aggiornarsi con la redazione su quanto succede nel settore è facile: notizie, approfondimenti, novità, contributi, immagini, filmati e cataloghi a portata di mano e in tempo reale.
Per essere sempre informati e lavorare meglio!

Articoli: 3607