Email:
info@colorehobby.it
Isolanti green e confortevoli con Isolconfort
Isolconfort amplia la gamma di isolanti, con attenzione alle materie prime rinnovabili, per un mondo più sostenibile e al passo con le nuove tecnologie.
Pitture, vernici, smalti ma anche rivestimenti, decorazione, isolamento, attrezzature e prodotti chimici per esterni. Per scoprire tutto ciò che si trova nella distribuzione del settore dell’Isolamento e Edilizia leggera.
Isolconfort amplia la gamma di isolanti, con attenzione alle materie prime rinnovabili, per un mondo più sostenibile e al passo con le nuove tecnologie.
I sistemi d’isolamento termico a cappotto della Linea Capatect Carbon Edition di Caparol sono più resistenti, anche alla grandine.
Cortexa chiarisce il funzionamento sulla certificazione ETA e sulla marcatura CE dei sistemi di isolamento termico a cappotto.
I pannelli in polistirene estruso URSA XPS offrono prestazioni termiche avanzate, garantendo risparmio energetico, comfort e sicurezza.
MAPETHERM FLEX RP è la soluzione di Mapei per sistemi a cappotto ad altissima resistenza e durabilità.
RÖFIX ha partecipato a Saie 2023, con un focus sulla sostenibilità, in cui i protagonisti sono stati i sistemi di isolamento a cappotto.
Il sistema a cappotto funziona in condizioni estreme se progettato e posato da professionisti e con materiali di qualità. Parola di Federico Tedeschi, Cortexa.
Sistema a cappotto, isolamento, sistema di isolamento termico a cappotto, tavola rotonda di Colore & Hobby, edilizia sostenibile, bonus edili
Tecnovati Com porta sul mercato europeo Tecno Sunblock, il vetro termocromico che abbatte il riscaldamento e protegge gli edifici dai raggi solari.
Barrierfoc di Iris Coatings è un resistente e sostenibile intonaco antincendio, dotato della certificazione Cradle to Cradle Silver