Email:
info@colorehobby.it

Gli smalti per esterni sono vernici specifiche pensate per proteggere e decorare superfici come edifici, mobili da giardino e recinzioni. Sono formulati per resistere a sole, pioggia, umidità e inquinamento, garantendo colori vividi e protezione duratura. La resistenza ai raggi UV è fondamentale per evitare sbiadimenti e deterioramenti nel tempo.
Tipologie di smalti per esterni
I principali smalti per esterni includono:
- Alchidici e acrilici: i più comuni, con i primi più lucidi ma a lunga asciugatura, i secondi rapidi e facili da applicare, ideali per pareti e infissi.
- Poliuretanici: adatti a superfici metalliche, legno e cemento, offrono alta resistenza a urti e abrasioni, ma richiedono una buona preparazione.
- Per legno: impermeabilizzanti che proteggono da umidità, muffa e raggi UV, disponibili in finiture trasparenti o colorate.
- Per metallo: antiruggine, proteggono da corrosione e richiedono superfici ben preparate.
- Silossanici: ideali per cemento e intonaco, garantiscono traspirabilità e protezione dall’umidità.
Come scegliere lo smalto per esterni
La scelta dello smalto dipende dal tipo di superficie e dall’esposizione agli agenti atmosferici. Per legno, preferire smalti impermeabilizzanti o poliuretanici; per metallo, smalti antiruggine a base poliuretanica o acrilica; per pareti esterne, smalti acrilici o silossanici garantiscono protezione e traspirabilità ottimali.